Commercio e servizi nella Zona Industriale, Denuzzo: “Un nuovo capitolo nella storia di Francavilla Fontana”

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha completato il processo di ammodernamento delle norme urbanistiche che disciplinano le modalità di insediamento delle imprese nella zona PIP. La variante, in sostanza, apre le porte alle attività del settore commerciale e dei servizi.

“Da oggi – dichiara il Sindaco Antonello Denuzzo – comincia un nuovo capitolo nella storia della Zona Industriale di Francavilla Fontana che sarà capace di rispondere alle sollecitazioni del mercato e di generare nuove opportunità lavorative. Tutto questo con un tempismo perfetto perché siamo alla vigilia dell’avvio della zona economica speciale che ci interesserà da vicino. Per arrivare a una soluzione – continua Denuzzo – abbiamo ascoltato gli imprenditori, che ho sentito affermare una propria idea della Città, con al centro principi e valori che nel tempo la politica ha disapplicato, messo in discussione, trascurato, frainteso, esposto alle sentenze della giustizia amministrativa.
Considerare questi incontri – conclude il Sindaco – come appuntamenti di campagna elettorale e domandarsi se spostano consensi è un errore di prospettiva: perché l’impegno civile non può vivere solo dentro i tempi della competizione, muoversi nell’esclusiva logica del voto. Questi confronti devono tenersi a prescindere, per cui ne terremo altri. È il metodo che ci siamo dati fin dall’inizio”.

Questo provvedimento, infatti, è frutto di un percorso in quattro tappe partito nel febbraio 2020 con una prima variante alle norme tecniche di attuazione del piano di fabbricazione. Il secondo tassello è consistito nell’interpretazione autentica della norma istitutiva del PIP per superare l’ambiguità testuale che per 40 anni ha generato un cortocircuito tra l’orientamento degli uffici comunali e la giustizia amministrativa che in più occasioni è intervenuta pronunciando sentenze sfavorevoli al Comune.

Dopo un ulteriore passaggio in Regione, che nell’agosto 2021 ha data il via libera alla variante del Piano di Fabbricazione, si è finalmente passati alla variante delle norme tecniche di attuazione della zona PIP, ultimo step di un intricato iter burocratico concluso il 29 aprile 2022.

“L’approvazione della Variante – prosegue l’Assessore all’Urbanistica Nicola Lonoce – è un successo per tutta la Città. Abbiamo scelto la strategia dell’ascolto, contemperando gli interessi legittimi di tutti per trovare un punto di equilibrio capace di aumentare l’attrattività e la competitività dell’area. Abbiamo perseguito questa strategia anche a dispetto di qualche critica forzata o fuori luogo. Ringrazio la Commissione Urbanistica e gli uffici per il gran lavoro svolto in questi anni. Portiamo a casa un risultato epocale per l’economia francavillese che troppo a lungo è stata ostaggio di ambiguità interpretative e lungaggini che hanno rallentato lo sviluppo del nostro territorio”.

Inoltre, fanno sapere da Palazzo Imperiali, nell’ottica dell’attrattività per gli investimenti, è in via di pubblicazione il bando per la locazione del centro di carico intermodale e, dopo l’approvazione del bilancio di previsione, si valuterà la cessione delle aree di proprietà comunale nella zona PIP e sarà dato ulteriore impulso alla definizione della zona, con l’adozione di tutti gli atti propedeutici all’attuazione degli espropri.

Leggi anche: Spreco “Interporto”, la cronistoria degli ultimi mesi: dal bando deserto alla nuova apertura ai privati


Iscriviti al canale Telegram di PAESITUOI.NEWS

Resta aggiornato sulle notizie locali cliccando “Mi piace” sulla pagina Facebook di PAESITUOI.NEWS https://www.facebook.com/paesituoinews

Invia le tue segnalazioni tramite MESSENGERWHATSAPPEMAIL

Invia i tuoi comunicati stampa all’email redazione@paesituoi.news

Ultimi Articoli