Ospedale Francavilla, anche il reparto Ortopedia perde personale: trasferito un medico a Ostuni. Iaia: “Michele Emiliano vuole smantellare il Camberlingo, a breve difficoltà anche per Radiologia”. Denuzzo: “Chiesta la revoca del provvedimento”.

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

L’ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana continua a perdere pezzi. Dopo il caso della chiusura dei reparti di Ostetricia e Ginecologia, arriva la notizia del trasferimento di un altro medico del reparto Ortopedia locale, direzione ospedale di Ostuni.

A denunciarlo è Michele Iaia, candidato sindaco del centrodestra francavillese, che punta il dito contro Michele Emiliano e la sua “chiara volontà politica […] di smantellare l’ospedale di Francavilla Fontana, ormai solo sulla carta di primo livello”.

Iaia non lesina critiche al sindaco uscente Denuzzo e al consigliere regionale Maurizio Bruno “che, ciascuno per il proprio ruolo politico ed istituzionale, preferiscono abbassare la testa, ancora oggi, per non disturbare il loro referente politico Presidente di Regione”.

Ricorda infine che “dall’1 maggio si riduce ad h12 il servizio di radiologia, con tutte le conseguenze del caso. Se dovesse arrivare un trauma grave, di notte, in Pronto Soccorso, non ci sarebbe possibilità di effettuare un esame strumentale in loco”.

Sui social compare una brevissima dichiarazione del ricandidato sindaco uscente Denuzzo, che dice di aver appreso del trasferimento del medico da Ortopedia di Francavilla all’Ospedale di Ostuni: “Ho contattato i vertici dell’Asl di Brindisi chiedendo la revoca immediata del provvedimento”.

Riportiamo di seguito i comunicati di Iaia e Denuzzo.

Michele Iaia

“L’ospedale di Francavilla Fontana viene quotidianamente falcidiato in ogni reparto. La situazione drammatica del reparto di “Ortopedia” si aggraverà dall’1 maggio, nel momento in cui una unità medica in forza al Camberlingo sarà trasferita all’ospedale di Ostuni.

La decisione, assunta questa mattina, peggiora in modo dirompente il livello di servizi garantito dallo sparuto gruppo di medici superstiti, costretto a svolgere il proprio lavoro con turni disumani.

La circostanza conferma non solo la miopia nella programmazione dei servizi sanitari da parte della Regione Puglia, ma evidenza una chiara volontà politica del governo Emiliano di polverizzare l’assistenza sanitaria in terra di Brindisi e di smantellare l’ospedale di Francavilla Fontana, ormai solo sulla carta di primo livello.

Non ci si spiega il motivo per il quale il Presidente Emiliano non firmi, ad esempio, le convenzioni con le altre Regioni per l’inserimento almeno degli specializzandi in ortopedia.

Ed ancora, è stato bandito un concorso per assumere ortopedici, ma la Regione si attarda nella designazione della commissione di valutazione.

Sempre dall’1 maggio si riduce ad h12 il servizio di radiologia, con tutte le conseguenze del caso. Se dovesse arrivare un trauma grave, di notte, in Pronto Soccorso, non ci sarebbe possibilità di effettuare un esame strumentale in loco.

Proprio il Pronto Soccorso è un altro drammatico punto irrisolto della struttura.

Assistiamo, purtroppo sulla pelle dei pazienti e sulle spalle del personale medico, al fallimento della politica di Emiliano ed alla indifferenza del consigliere regionale Bruno e del sindaco Denuzzo che, ciascuno per il proprio ruolo politico ed istituzionale, preferiscono abbassare la testa, ancora oggi, per non disturbare il loro referente politico Presidente di Regione”.

Antonello Denuzzo.

“Ho appreso nelle scorse ore della disposizione con cui un medico in servizio nel Reparto di Ortopedia del “Camberlingo” è stato trasferito presso l’Ospedale di Ostuni.

Ho contattato i vertici dell’Asl di Brindisi chiedendo la revoca immediata del provvedimento.

Vi terrò aggiornati”.

Ultimi Articoli