Via Roma, Chiarelli di Confcommercio: “La maggioranza dei consiglieri comunali ieri favorevoli alla ZTL. Denuzzo ne tenga conto: sì a un gradualità verso la pedonalizzazione”

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

Raggiungiamo al telefono il direttore provinciale e regionale di Confcommercio, Giuseppe Chiarelli, che ieri sera – 24 novembre – è intervenuto nel Consiglio comunale monotematico sua via Roma a favore della riapertura della strada con la formula della Ztl, una zona a traffico limitato con fasce orarie e un percorso graduale verso la pedonalizzazione. Posizione che è espressione della quasi totalità dei negozianti che operano su quel corso.

– Dottor Chiarelli, il voto nella massima assise cittadina di Francavilla Fontana ha respinto la proposta delle opposizioni di riaprire via Roma con la formula della Ztl

Al voto ieri c’erano tre mozioni tendenti tutte quante alla riapertura di via Roma nella modalità della ZTL e contrarie alla chiusura totale. In tutto 15 consiglieri comunali erano favorevoli alla ZTL, cioè la maggioranza del Consiglio Comunale. Purtroppo il fatto che i consiglieri a favore della ZTL non siano riusciti a riunirsi intorno a un’unica mozione ha prodotto il risultato contrario della volontà della maggioranza dei presenti in Consiglio Comunale: al di là della tecnicalità del voto e del respingimento di una delle mozioni, si deve tenere conto di questo dato politico.

Non c’è una maggioranza del Consiglio che ha rifiutato l’idea della riapertura di via Roma, anzi al contrario c’è la volontà della maggioranza dei consiglieri comunali nel riaprirla secondo un percorso graduale e misurato, verso la pedonalizzazione.

Penso che la coscienza democratica del Sindaco Antonello Denuzzo e dell’Amministrazione debba prendere atto di questo risultato, per procedere alla riapertura di via Roma e a una modalità graduale di pedonalizzazione.


– Tuttavia gli atti e le dichiarazioni della Giunta Denuzzo sembra procedere nella direzione di una chiusura totale di via Roma

Siamo di fronte a un assurdo. Non c’è tuttora un atto di indirizzo del Consiglio comunale e un voto a favore della pedonalizzazione totale. C’è invece un voto contrario a tre mozioni, espresse dalla maggioranza dei consiglieri, a favore della riapertura di via Roma.

Gli esercenti di via Roma non sono contro la pedonalizzazione ed è stato ribadito più volte ieri in Consiglio: siamo contrari al modo in cui si sta realizzando. Proponiamo invece un percorso graduale e condiviso che porti alla pedonalizzazione quando tutti gli elementi faranno diventare davvero via Roma il salotto buono della città. Al momento non è così. È un problema di metodo, per raggiungere un obiettivo che tutti quanti vogliamo.

Non siamo nemmeno d’accordo che la modalità di ottenimento della pedonalizzazione si faccia a pezzi, nascondendosi dietro delle singole delibere che possono essere l’acquisto di arredi urbani o lavori pubblici, e che prevede nel frattempo il blocco di via Roma.

Apriamo, invece, e lavoriamo per far diventare via Roma davvero un luogo di socialità, rifunzionalizzandola affinché i cittadini si approprino dell’idea di una via Roma pedonale e la scelgano come luogo di aggregazione. Ma è un percorso graduale e culturale che non si può ottenere semplicemente chiudendo la strada.

Una discussione in positivo su questo non c’è stata. C’è stata invece una discussione in negativo rispetto alla riapertura temporanea di via Roma, che ha trovato peraltro favorevole la maggioranza dei consiglieri.

– Dopo questo Consgilio Comunale si spegneranno i vostri riflettori sulla vicenda di via Roma?

Non ci possiamo permettere di spegnere i riflettori perché significherebbe spegnere le insegne. Al Sindaco che ieri portava l’esempio di due investitori in via Roma in contraddizione alle nostre argomentazioni, ricordo che si tratta di un’attività di ristorazione e di un investimento partito prima della decisione – tutt’altro che ufficiale – di pedonalizzare la strada: non so se oggi quell’azienda avrebbe fatto comunque l’investimento con l’ipotesi di pedonalizzazione in campo.

Continuiamo a lavorare per una pedonalizzazione, con un percorso graduale di rifunzionalizzazione di via Roma: ma non è la chiusura totale oggi la soluzione e il modo migliore per arrivare all’obiettivo e utile alla cittadinanza.

Ieri si sarebbe potuto ottenere perfino un voto unanime del Consiglio comunale a favore della pedonalizzazione, se solo ci fosse stata da parte di tutti la volontà di arrivare al risultato con gradualità. C’è stata invece una radicalizzazione per mettere delle bandierine ideologiche: e questo, in genere, non è un ottimo modo per amministrare una città. Non si amministra con l’ideologia, ma con la progettualità condivisa. Tanto che l’Amministrazione Denuzzo è stata capace di spaccarsi e andare sotto come maggioranza, a prescindere dal risultato tecnico del voto.

Perché, ribadisco, il risultato di ieri è che la maggioranza dei consiglieri è stata a favore della riapertura di via Roma e della ZTL.


Forse ti interessa anche:

Ultimi Articoli