Un Presidio per la Pace anche a Francavilla Fontana, domani alle 18:00 in piazza Dante: a proporlo l’associazione Radici 021, che in pochi giorni ha raccolto larghe adesioni fra la cittadinanza. “La crisi Ucraina non va affrontata con la guerra, ma con la diplomazia – affermano gli organizzatori -. Bisogna assolutamente fermare carri armati, navi e aerei di guerra. Il rischio dell’utilizzo delle armi nucleari è alle porte ed è inaccettabile! L’Unione Europea, che si fonda sul primato della pace, deve adoperarsi per bloccare ogni tipo di espansionismo sul suolo europeo, di tipo politico o militare. Abbiamo bisogno di pace, di sviluppo economico e sociale”.Hanno aderito all’iniziativa diverse associazioni locali e movimenti locali, scuole e singoli cittadini.Di seguito le dichiarazioni di alcuni partecipanti.
Libera Francavilla: “Il nostro movimento sostiene la manifestazione per dare voce ai timori e al desiderio di pace di tutti gli italiani e gli europei, per fare strada alla diplomazia con il coinvolgimento dei cittadini e in particolare dei nostri giovani”.
Fratelli d’Italia-Francavilla Fontana: “Si ritiene importante sensibilizzare l’opinione pubblica ad ogni livello ed al di là delle differenti connotazioni politiche allo scopo di evidenziare ildramma umano che un attacco militare comporta e le devastanti ripercussioni sul piano sociale, economico e delle risorse energetiche”.
L’associazione Nativa ricorda le parole di Margherita Hack: “Cerchiamo di vivere in pace, qualunque sia la nostra origine, la nostra fede, il colore della nostra pelle, la nostra lingua e le nostre tradizioni. Impariamo a tollerare e ad apprezzare le differenze. Rigettiamo con forza ogni forma di violenza, di sopraffazione, la peggiore delle quali è la guerra”.
Aderisce anche Petrolio Magazine che è per “una pace militante e non “militare”, che parte dall’assunto tanto semplice quanto scontato che le guerre si fanno sempre a scapito delle persone comuni. Interpretiamo quindi il presidio di domani prima di tutto come una piattaforma di dialogo e confronto a livello cittadino: per questo abbiamo deciso di prendervi parte come associazione e non solo come singoli”.
Anche l’associazione Le Radici e le Ali Arciragazzi fa sapere che ci sarà “per prendere posizione, una e sola. Dalla parte della Pace come strada da percorrere e azione quotidiana. Sulla strada della Nonviolenza come unico sguardo possibile”.
Al momento hanno aderito:Presidio Libera Francavilla Fontana, Circolo Piaroa Legambiente Nuvola Consorzio, Sprar Baiti Francavilla Fontana, Unione Degli Studenti Francavilla Fontana, 6000 Sardine Francavilla, Cgil – Francavilla Fontana, Inner Wheel Club di Francavilla Fontana – Terre degli Imperiali, Le Radici e le Ali Arciragazzi, Il Circo della Farfalla, ANPI “Donato Della Porta” – Francavilla Fontana, Nativa, Arciconfraternita di San Bernardino da Siena, Libera Francavilla, Rifondazione Comunista – Francavilla Fontana, Partito Democratico Francavilla Fontana, Francavilla Fontana 5 Stelle, Fratelli d’Italia-Francavilla Fontana, Liceo Scientifico F. Ribezzo Francavilla, Asilo Nido Abracadabra, Petrolio Magazine, Istituto Tecnico Industriale Enrico Fermi
Per informazioni sull’adesione, da singoli o associati, gli organizzatori invitano a contattare la pagina Facebook e Instagram di Radici021, o i seguenti numeri:
Antonio De Simone: 3279862069;Anna Saponaro: 3285597539;Giuseppe Gelo: 3296777753;Alessandra Passa : 389 8319121.
Ecco il link all’evento Facebook: https://fb.me/e/3aUpDFd8v

