Il 9 aprile il Comune di Francavilla Fontana ha ricevuto dai vertici della FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) il riconoscimento di “Comune Ciclabile”, rappresentato da una iconica bandiera gialla, per “l’impegno nella promozione e nella realizzazione di infrastrutture e politiche a favore della bicicletta”.
“La bandiera gialla FIAB – spiega il Sindaco Antonello Denuzzo – premia gli sforzi di progettazione che stiamo portando avanti in materia di mobilità sostenibile”.
In materia di mobilità sostenibile il Comune di Francavilla Fontana, infatti ha adottato il PUMS e il PUMC, importanti strumenti urbanistici che hanno lo scopo di disciplinare i flussi automobilistici e ciclistici, oltre al finanziamento da 853 mila euro da parte del Ministero delle Infrastrutture per la realizzazione di un percorso ciclopedonale legato ai luoghi storici di Francavilla Fontana, e la creazione della “Zona 30” nel quartiere Peraro con la realizzazione di una nuova pista ciclabile in via Caniglia.
“L’ingresso nella rete di comuni ciclabili in compagnia dei Comuni pugliesi più virtuosi – riferisce l’Assessore Tatarano – certifica l’impegno della nostra Amministrazione sul tema della mobilità alternativa. I lavori dei prossimi mesi sulle zone 30, la chiusura della ztl con la definitiva installazione dei varchi e la realizzazione del percorso ciclopedonale in centro saranno il completamento della prima parte di un processo che deve diventare inarrestabile”.
Un riconoscimento che premia gli sforzi dell’Amministrazione Comunale verso una maggiore presenza di mezzi di trasporto alternativi all’automobile che, tuttavia, ha suscitato qualche polemica e qualche perplessità da parte di alcuni cittadini che, nei commenti al post nella pagina Facebook istituzionale del Comune di Francavilla Fontana, hanno fatto notare quanto, purtroppo, sia ancora lungo il percorso verso una effettiva svolta green nelle strade della città.
Iscriviti al canale Telegram di PAESITUOI.NEWS
Resta aggiornato sulle notizie locali cliccando “Mi piace” sulla pagina Facebook di PAESITUOI.NEWS https://www.facebook.com/paesituoinews
Invia le tue segnalazioni tramite MESSENGER — WHATSAPP — EMAIL
Invia i tuoi comunicati stampa all’email redazione@paesituoi.news