Francavilla, i conti tornano: approvato il bilancio del 2021

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

Il Consiglio Comunale di giovedì 9 giugno ha approvato il Rendiconto di gestione relativo al 2021.

I numeri raccontano di un Comune con i conti in ordine, capace di superare le difficoltà patite dagli Enti locali in questi anni di pandemia. Il fondo cassa al 31 dicembre è di circa 10,4 milioni di euro, con un avanzo libero di 4,2 milioni di euro e somme vincolate per la realizzazione delle opere pubbliche per 18 milioni di euro, frutto dei finanziamenti ottenuti entro il 31.12.21.

“Il rendiconto – spiega l’Assessora al Bilancio Antonella Iurlaro – arriva al culmine di due anni segnati da stravolgimenti economici determinati dall’emergenza sanitaria, in parte compensati da interventi del Governo centrale. Nonostante il clima di incertezza finanziaria, i dati testimoniano il buono stato di salute delle nostre casse, frutto delle scelte strategiche operate in fase di previsione e della capacità di intercettare finanziamenti pubblici. Ora possiamo progettare con maggiore serenità il prossimo bilancio che approveremo entro la fine di giugno”.

“Dietro i numeri – riferiscono da Palazzo imperiali – si nasconde un anno di lavoro svolto dall’Amministrazione Comunale caratterizzato da progettazioni, finanziamenti, sostegni alla cittadinanza durante i periodi più difficili della pandemia e da una metodica programmazione della ripartenza, anche grazie all’utilizzo dei fondi del PNRR. Tutto questo senza tralasciare le emergenze che hanno segnato il 2021 e che hanno richiesto correttivi in corsa con spazi di manovra molto stretti”.

“Il rendiconto – prosegue il Sindaco Antonello Denuzzo – non è un semplice documento contabile, ma un manifesto sintetico della qualità dell’operato dell’Amministrazione Comunale. Veniamo da anni difficili, durante i quali siamo riusciti ad ottenere finanziamenti che ci consentiranno di risolvere il rischio idraulico del quartiere Musicisti, recuperare la ex Piazza Coperta, la ex Biblioteca, asfaltare le strade bianche delle contrade, cambiare il volto del quartiere San Lorenzo, della Scuola San Francesco e, più in generale, di diversi plessi scolastici. Possiamo guardare con ottimismo al futuro di Francavilla Fontana e molto lo dobbiamo all’operato dell’Assessora Antonella Iurlaro, che ringrazio”.


Iscriviti al canale Telegram di PAESITUOI.NEWS

Resta aggiornato sulle notizie locali cliccando “Mi piace” sulla pagina Facebook di PAESITUOI.NEWS https://www.facebook.com/paesituoinews

Invia le tue segnalazioni tramite MESSENGERWHATSAPPEMAIL

Invia i tuoi comunicati stampa all’email redazione@paesituoi.news

Ultimi Articoli