Continua la stagione teatrale di Francavilla Fontana. Martedì 15 marzo alle 21.00 (orario porta 20.30) al Teatro Italia andrà in scena “Il malato immaginario” di Molière con Emilio Solfrizzi.
Il malato immaginario ha più paura di vivere che di morire, e il suo rifugiarsi nella malattia non è nient’altro che una fuga dai problemi, dalle prove che un’esistenza ti mette davanti. La tradizione ha accomunato la malattia con la vecchiaia, identificando il ruolo del malato con un attore anziano o addirittura vecchio, ma Moliere lo scrive per sé stesso quindi per un uomo sui 50 anni, proprio per queste ragioni un grande attore dell’età di Emilio Solfrizzi potrà restituire al testo un aspetto importantissimo e a volte dimenticato.
Il rifiuto della propria esistenza. La comicità di cui è intriso il capolavoro di Moliere viene così esaltata dall’esplosione di vita che si fa tutt’intorno ad Argante e la sua continua fuga attraverso rimedi e cure di medici improbabili crea situazioni esilaranti. Una comicità che si avvicina al teatro dell’assurdo, Molière, come tutti i giganti, con geniale intuizione anticipa modalità drammaturgiche che solo nel ‘900 vedranno la luce.
Si ride, tanto, ma come sempre l’uomo ride del dramma altrui.
Lo spettacolo è diretto da Guglielmo Ferro. Sulla scena, al fianco di Emilio Solfrizzi, ci saranno Lisa Galantini, Antonella Piccolo, Sergio Basile, Cristiano Dessì, Pietro Casella, Mariachiara Di Mitri, Cecilia D’amico e Rosario Coppolino.
La stagione teatrale di Francavilla Fontana è a cura dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
Per maggiori informazioni e per l’acquisto dei biglietti è possibile contattare i numeri 320.8038588 – 377.4234662.
Iscriviti al canale Telegram di PAESITUOI.NEWS
Resta aggiornato sulle notizie locali cliccando “Mi piace” sulla pagina Facebook di PAESITUOI.NEWS https://www.facebook.com/paesituoinews
Invia le tue segnalazioni tramite MESSENGER — WHATSAPP — EMAIL
Invia i tuoi comunicati stampa all’email redazione@paesituoi.news

