Zona PIP di Francavilla Fontana: entro il mese d’aprile l’adozione della variante al piano di fabbricazione

Rete Imprese Villa Franca sollecita l'Amministrazione Denuzzo a dare tempi certi per l'adozione della variante al piano di fabbricazione nella zona PIP per consentire l'insediamento di attività commerciali e imprese di servizi.

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana assicura tempi certi per l’adozione della variante al piano di fabbricazione nella zona PIP e un cronoprogramma delle attività per la definizione e la risoluzione dei chiarimenti richiesti dalle imprese.

Con la variante normativa al piano di fabbricazione della zona PIP, licenziata dal Consiglio Comunale lo scorso aprile e approvata dall’organo regionale, saranno possibili insediamenti di tipo commerciale e di servizi, superando le precedenti interpretazioni della norma che imponevano la destinazione dei lotti prevalentemente ad attività industriali e artigianali.

Durante il tavolo di confronto con i tecnici e gli imprenditori di Rete Imprese Villa Franca, svoltosi il 10 gennaio, sono intervenuti il Sindaco Antonello Denuzzo, l’Assessore all’Urbanistica Nicola Lonoce, il Consigliere Regionale Maurizio Bruno, il Consigliere Provinciale Mimmo Tardio e il dirigente del settore Urbanistica Ing. Leonardo Scatigna.

“Stiamo lavorando – spiega il Sindaco Antonello Denuzzo in una nota ufficiale – per superare tutti gli ostacoli che negli anni non hanno consentito lo sviluppo dell’area. Entro il mese di aprile la variante approderà in Consiglio Comunale per la sua definitiva adozione. È un passo determinante per poter affrontare tutte le criticità con cui si scontrano quotidianamente gli operatori.”

“Una volta adottata la variante alle norme tecniche di attuazione della zona Pip – prosegue l’Assessore all’Urbanistica e al Contenzioso Nicola Lonoce – potremo lavorare celermente per adeguare questi strumenti al nuovo scenario, tenendo ben presenti le opportunità offerte dal PNRR e dalla ZES Jonica che finalmente sta per partire. Procederemo con decisione e attenzione per consentire alle imprese di insediarsi e creare nuova occupazione”.


esta aggiornato sulle notizie locali cliccando “Mi piace” sulla pagina Facebook di PAESITUOI.NEWS https://www.facebook.com/paesituoinews

Invia le tue segnalazioni tramite MESSENGERWHATSAPPEMAIL

Invia i tuoi comunicati stampa all’email redazione@paesituoi.news

Ultimi Articoli