Comune di Francavilla, guasto informatico: “Che dati sono stati persi?” Passaro interroga l’Amministrazione Denuzzo

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

Dall’inizio del mese di novembre gli uffici del Comune sono fortemente rallentati a causa di un problema tecnico che interessa i server, i dispositivi, cioè, che conservano tutta la documentazione e i programmi che permettono il normale funzionamento della parte informatica della macchina amministrativa.

Attualmente ancora non si conoscono le cause né se qualcuno stia facendo qualcosa per recuperare i dati e ripristinare la situazione.

La Consigliera comunale Maria Passaro ha presentato un’interrogazione comunale urgente:

“La “sottoscritta Maria Fontana Passaro in qualità di consigliera comunale di Francavilla Fontana fa presente, che dal 2 novembre 2023 alla data odierna, gli uffici del Comune di Francavilla Fontana risultano bloccati per un problema tecnico del server.

Pertanto, il protocollo risulta irricevibile e quindi nessuna pratica del Comune di Francavilla Fontana può essere visionata, elaborata, evasa.

Tutto questo significa che la città è completamente ferma, bloccata, e che le lungaggini dell’attività amministrativa, che già prima dell’accaduto venivano lamentate dai cittadini, si fanno ancora più pressanti.

La situazione è abbastanza grave anche perché in questa situazione vengono meno i principi di trasparenza, efficacia e pubblicità, essenziali e fondamentali per la legalità della attività della Pubblica Amministrazione.

In riferimento a quanto suddetto, si interroga il signor Sindaco sulle seguenti questioni:
• nessuna comunicazione, pubblicità, è stata rilevata sul sito istituzionale dell’Ente rispetto alle circostanze sopra indicate, tale da rendere i cittadini dotti e consapevoli dello stallo dell’attività amministrativa;
• se i tempi per il ripristino del server sono ancora lunghi e soprattutto se è vero che l’ente rischia di perdere pratiche e dati archiviate negli hard disk;
• se così fosse quantificare i dati, a quali uffici si riferiscono e se è già possibile quantificare il danno.

Leggi anche

Ultimi Articoli