Francavilla, ArmoniEstate: a Castello Imperiali “La poesia Sociale” di Daniela Sasso

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

ArmoniEstate, la rassegna estiva di Associazione ArmoniE OdV, alla sua VIII edizione, approda nella Provincia di Brindisi, a Francavilla Fontana.

Il 7 settembre, alle Ore 18,30 nell’atrio di Castello Imperiali, a Francavilla Fontana (Br), avrà luogo la presentazione del Libro La poesia Sociale – Cronache letterarie e racconti inversi, di Daniela Sasso.

“La poesia sociale di Daniela Sasso è come il volontariato, la lotta alla mafia, l’ambientalismo… prende posizione, si schiera, ama, sorprende, emoziona, sorride. Unisce persone, collega sentimenti, graffia, accarezza. Le sue parole le trovi sempre perché nascono dal cuore, dal dolore, dall’indignazione.
La poesia sociale di Daniela Sasso è resilienza, è atto d’amore, è barriera contro ogni forma di violenza… continua a dire ad ognuno di noi: – non mollare, cerca sempre nuove parole per osare, denunciare, sperare, camminare mai più da soli.
Le sue parole possono essere anche segno di contraddizione perché ci esortano a fare delle scelte in un tempo segnato da passioni tristi e complici silenzi.
Daniela, ti invitiamo a continuare a scrivere, ad infondere e ad organizzare la speranza con uno strumento dal valore inestimabile: la poesia”. (dal Diario di Bordo di Rino Spedicato)

L’autrice nel suo libro catapulta in pluri-realtà’ emotive e sensoriali: si sentono gli odori della sua terra, del mare e del cielo salentino.

Dialogherà con l’autrice Rino Spedicato (CSV Brindisi-Lecce “Volontariato nel Salento”) e nel corso della serata assisteremo a brevi Performance Musicali del Duo “Filpi Brothers” composto da Luca Filpi, flauto e Marica Filpi, violino: giovanissimi talenti del panorama musicale locale, che hanno mosso i loro primi passi nell’I.C. “Pignatelli” di Grottaglie e riscuotono già unanime plauso in ogni esibizione da solisti, in ensemble e orchestra.

La rassegna si realizza con il Sostegno di Fondazione con il SUD, BANDO VOLONTARIATO 2022, con il patrocinio morale del CSV Brindisi – Lecce “Volontariato nel Salento”, del Comune di Francavilla Fontana, della Regione Puglia (Tutela e Sviluppo delle Imprese Culturali, Turismo, Sviluppo e Impresa Turistica della Regione Puglia), in collaborazione con Associazione Anteas Grottaglie, Social Media APS, Associazione Amici dei Musei Greci e Messapi, MuPaU (Museo della Paleontologia e dell’Uomo di Lizzano). Media Partner Ora Quadra.

L’organizzazione di tutti gli eventi, con la Direzione Artistica della Prof.ssa Palma di Gaetano, fa riferimento alla rete propositiva, collaborativa e fattiva di Enti Pubblici, ETS, Associazioni e Liberi professionisti, accomunati dall’amore per le loro radici e dalla convinzione che la condivisione delle buone prassi e la promozione delle attività culturali può concretamente far crescere la Società, il Turismo del Territorio e dare slancio all’Economia.

Ultimi Articoli