Ancora una vittoria per il Basket Francavilla 1963, che fin dall’inizio controlla la partita contro Olympia Rutigliano.
Di seguito il comunicato a cura dell’Ufficio Stampa della società:
Subito una difesa ai 24″ del Villa. Si, così. Serpentino realizza ma è vantaggio Rutigliano con i liberi di Pavone e Rodriguez. 2-3. Sarà l’unico.
Caliandro, Serpentino e cinque punti in fila di Maggio. Allungo costruito con la carica di ottime fasi difensive. 14-5. La tripla di Moschettini illude gli ospiti, Rodriguez e Pavone provano a svincolarsi dalla morsa di Caliandro e Laterza, nel frattempo Curri scalda la mano e la temperatura del pubblico. Il primo parziale si chiude 25-15.
Caliandro commovente nelle due fasi, annulla Pavone e si fa trovare pronto in contropiede. Curri non si ferma più. Tripla. Tripla. Al gran galà della difesa biancazzurra non poteva non partecipare Patrick Leone. Il classe 2004 francavillese manda fuori giri Rodriguez e serve due ottimi assist a Caliandro e Digiacomo. 36-19. Uno scatenato Curri aggiunge, al suo curriculum di una partita memorabile, una palla rubata, canestro, fallo ed un Giovinazzi mandato fuori giri. Proteste, tecnico ed espulsione per il pivot di Rutigliano. 42-19. Ancora Curri da tre. Devastante. La scena di fine primo tempo è tutta per un super Digiacomo con due recuperi difensivi ed uno sfondo subito. Si va al riposo lungo sul 48-24.
Resistere alla reazione ospite. Lo stai facendo bene. Serpentino, Maggio, Digiacomo e Caliandro da tre. 57-30. Rodriguez trova canestro e fallo ma Curri riesce, subendo il fallo sul tiro da tre, a procurarsi due tecnici. L’ala cegliese capitalizza dalla lunetta. 61-33. Rimbalzo offensivo di Leone e Maggio finalizza con l’arresto e tiro. Laterza va fino in fondo e respinge i tentativi di accorciare dalla lunetta di Pavone. Il finale di terzo parziale è tutto per un sublime Alessio Maggio, stoppata e difesa ai 24″, tripla e palla rubata per il contropiede di Laterza. 72-41.
“Quando il miglior attacco incontra la miglior difesa, la squadra con il miglior attacco è una squadra morta.” Semicit. Rutigliano tenuto a 41 punti per tre quarti è una medaglia al collo di ogni singolo elemento del gruppo. Parziale di 8 a 0 in avvio per gli ospiti trascinati da Pavone. Digiacomo ruba, va a segnare in contropiede e spezza la sequenza avversaria. Continua il parziale e sul 76-56 coach Caforio è costretto al time out per ricordare ai biancazzurri di non sciupare tutto il grande lavoro fatto. Serpentino, Leone e Maggio da tre agonizzano i ragazzi di coach Morè. 83-59.
Nel garbage time Garofalo flirta con le statistiche e addolcisce di molto un parziale troppo pesante ma veritiero. Finisce 85 a 69.
Una vittoria bellissima contro un avversario al completo ed in forma. Senza Lillo Leo, Gualano, capitan Urso e Palazzo. Vicini alla squadra per tutta la gara.
Lo staff francavillese può sorridere per un gruppo compatto in cui ogni singolo elemento, al momento opportuno, sta dando il suo piccolo ma grande contributo al raggiungimento dell’obiettivo. Lottando per il sogno biancazzurro.
Basket Francavilla 1963 – Olympia Rutigliano 85-69
Parziali: 25-15/ 23-9/ 24-17/ 13-28
Francavilla: Palma, Laterza 4, Digiacomo 6, Cannalire A., Serpentino 20, Cannalire M., Leone 2, Caliandro 11, Strada, Curri 27, Lippolis, Maggio 15.
Coach: Caforio; Assistenti: Lombardo/Altavilla
Rutigliano: Pavone 23, Damasco, Sorino 2, Rodriguez 9, Moschettini 5, Palumbo 1, Giovinazzi, Spinelli 7, Garofalo 14, Ciavarella, Signorile 8.
Coach: Morè; Assistenti: Pavone/Laricchia
Ufficio StampaBasket Francavilla 1963
Iscriviti al canale Telegram di PAESITUOI.NEWS
Resta aggiornato sulle notizie locali cliccando “Mi piace” sulla pagina Facebook di PAESITUOI.NEWS https://www.facebook.com/paesituoinews
Invia le tue segnalazioni tramite MESSENGER — WHATSAPP — EMAIL
Invia i tuoi comunicati stampa all’email redazione@paesituoi.news

