Impresa del Basket Francavilla 1963 che espugna il Palamarchiselli di Barletta con una prestazione sublime contro la miglior difesa del campionato e vincendo 91 a 75.
Di seguito il commento della gara a cura dell’ufficio stampa della società francavillese.
Urso ai box con influenza, Digiacomo bloccato durante il riscaldamento ed altri elementi del roster che hanno stretto i denti dopo una settimana in cui durante gli allenamenti era più la gente seduta a guardare che quella in campo ad allenarsi.
Iniziamo la gara guardando il cielo e chiedendo pietà.
Kanturek tripla e fallo subito inaugura il match e dal modo di esultare della panchina si nota subito che i nostri ragazzi oggi daranno l’anima. Barletta reagisce con i piazzati di Caceres, ma Kanturek è scatenato ed insieme a lui un super Caliandro. 6-10. Dopo 3′ di gioco è già timeout Barletta. Furlanetto dall’arco mantiene i suoi a contatto mentre i biancazzurri continuano ad essere belli offensivamente con Eletto e Novak a segno ed un grande lavoro difensivo soprattutto di Palazzo. La tripla di Kanturek blocca il primo quarto sul 20-29.
I padroni di casa sono letteralmente aggrappati a Furlanetto per reagire all’onda d’urto del Villa. 28-31. Mazzarese in post diventa devastante e coach Scoccimarro deve ricorrere al timeout sul 28-38. Altamura mette la tripla del sussulto locale ma ancora Caliandro a dare la scossa ai biancazzurri e capitan Lillo autore di un finale di quarto di assoluta classe con canestro, stoppata all’ultimo secondo e antisportivo sulla reazione di Falcone. 32-49.
Al rientro sul parquet Lillo e Novak capitalizzano con 4 punti l’antisportivo. Eletto mette la tripla dell’apice biancazzurro sul 34-56. Caliandro sguscia in area per il 37-58 prima del quarto fallo che lo costringe al cambio.
Altamura ai liberi fa 2/2, poi segna ancora, poi segna da tre. 44-58. Timeout Villa, coach Caforio provare a non far riaffiorare incubi recenti ai nostri dopo una partita fin qui perfetta. Però Barletta sale di intensità in difesa producendo il massimo sforzo. Il palazzetto si riscalda e diventa una bolgia. “Altamura, Altamura!” gridano sugli spalti incitando contemporaneamente il loro giocatore ed una città limitrofa. Furlanetto cuce ancora di più il gap. 50-58. Parziale di 13a0.
No, ti prego no. Un’altra volta no.
San Antonio Eletto, patrone degli appassionati cestisti francavillesi. Il play biancazzurro prende in mano la situazione, i suoi strappi sono soffertissimi dalla difesa locale. Sblocca il nostro tabellone conquistandosi liberi fondamentali. 52-65.
Liso da tre riaccende Barletta ed è Kanturek a tamponare fino al 59-69 di fine terzo quarto.
Aver retto alla reazione veemente e dispensiosa di Barletta del terzo quarto innervosisce i locali. La panchina colleziona tecnici. 59-73.
Murolo da tre è l’ultima chiamata al cielo dei locali. 62-73. Due bei canestri di Kanturek e Lillo danno la distanza di sicurezza sul più quindici. 62-77. Caceres distrugge la sua partita e non solo con il quinto fallo, tecnico ed espulsione. Lillo capitalizza ai liberi. 62-80. È rimasto giusto un etto di Furlanetto per il 65-80 prima che Palazzo metta la tripla che chiude virtualmente il match a 5’10” dalla fine. 65-83. Gli ultimi minuti del Villa sono belli come gli altri, se non di più. Novak e Mazzarese capitalizzano gli assist di Kanturek e Palazzo ed il punteggio finale segna. 71-95.
Nel momento forse più duro della stagione ecco che è uscita finalmente straripante la forza del gruppo.
Un Villa bello, compatto, con tante soluzioni trovate in attacco in ogni situazione di gioco ed una difesa che ha concesso pochissimo. Tutti hanno sopperito alle assenze e alle difficoltà dando il 150% in campo.
Un plauso al nostro staff che è riuscito a preparare bene la partita in condizioni precarie. Prova perfetta di tutti ed una menzione speciale va agli under Caliandro e Palazzo, entrambi del 2004, autori di una grande prestazione che ha dato ancora più fiducia a tutta la squadra.
Continuiamo a crescere insieme, continuiamo a stupire e non mollare la presa in una stagione che non smette di regalarci emozioni.
TABELLINI
Barletta Basket – Basket Francavilla 1963 71-95
Parziali: 20-29/ 12-20/ 27-20/ 11-27
Barletta: Valente 2, Guadagno 3, Furlanetto 22, Macirella 2, Di Corato-Romano, Caceres 8, Mastrofilippo, Delvecchio, Falcone 5, Liso 5, Altamura 16, Murolo 8.
Coach Scoccimarro
1ass Todisco
2ass Lattanzio
Villa: Madaro, Kanturek 20, Leo 14, Digiacomo ne, Della Corte, Mazzarese 13, Palazzo 4, Eletto 16, Caliandro 10, Novak 18.
Coach Caforio
1ass Altavilla

