L’Almanacco del Giorno – 9 giugno 2023

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

Accadde oggi, proverbi francavillesi, santi, aforismi e curiosità, da leggere giorno per giorno.

Venerdì 9 giugno 2023

A Francavilla Fontana il sole sorge alle 5.18 e tramonta alle 20.18


Oggi si celebra

Giornata internazionale degli archivi, indetta dal Consiglio internazionale degli archivi


Santi del giorno

Sant’Efrem (Diacono e Dottore della Chiesa)


Accadde oggi

53 a.C. – Marco Licinio Crasso viene sconfitto e ucciso dai Parti comandati da Surena nella battaglia di Carre

193 – Settimio Severo entra vittorioso a Roma dopo aver sconfitto gli altri pretendenti alla carica di imperatore

1311 – La Maestà di Duccio di Buoninsegna viene accompagnata in processione lungo le vie di Siena ed installata sull’altare del Duomo

1537 – Papa Paolo III dichiara che “gli indiani sono esseri umani, con le qualità ed i difetti degli esseri umani”

1660 – A Saint-Jean-de-Luz viene celebrato il matrimonio di Luigi XIV di Francia, re di Francia, e di Maria Teresa di Spagna

1815 – Viene firmato l’atto finale del Congresso di Vienna

1889 – Si inaugura a Roma, in Campo de’ Fiori, il monumento a Giordano Bruno, opera di Ettore Ferrari

1934 – Paperino appare per la prima volta nel cartone animato di Walt Disney La gallinella saggia

1936 – Galeazzo Ciano viene nominato ministro degli affari esteri del governo Mussolini

1937 – I fratelli Carlo e Nello Rosselli sono assassinati in Francia dai fascisti

1954 – Joseph Welch, avvocato speciale dell’esercito statunitense, attacca violentemente il senatore Joseph McCarthy, durante le udienze riguardanti l’eventuale infiltrazione comunista nell’esercito

1958 – Fido, cane meticcio di Luco del Mugello (nel comune di Borgo San Lorenzo in provincia di Firenze), muore dopo essersi recato ogni giorno per 14 anni alla fermata dell’autobus per attendere invano il ritorno del padrone, perito nel 1943 durante un bombardamento aereo


Nati oggi

1672 – Pietro I di Russia, politico russo

1945-Luis Ocaña, ciclista su strada spagnolo

1954-Milena Gabanelli, giornalista, autrice televisiva e conduttrice televisiva italiana

1961-Michael J. Fox, attore, produttore cinematografico e chitarrista canadese

1961-Aaron Sorkin, sceneggiatore, drammaturgo e produttore televisivo statunitense

1963-Johnny Depp, attore, regista e musicista statunitense

1970-Ed Simons(The Chemical Brothers, disc jockey britannico)

1978-Miroslav Klose, allenatore di calcio e ex calciatore tedesco

1981-Natalie Portman, attrice, regista e produttrice cinematografica israeliana

1984-Wesley Sneijder, ex calciatore olandese


L’Aforisma del giorno

“Non ho mai sopportato la sufficienza dei fiori finti, che restano belli per sempre e proprio per questo non sono belli mai”. (Giorgio Faletti)


Il Proverbio francavillese del giorno

Pappamusciu alla scuazata, pigghia la mazza e dalli a ncapu
(Motteggio festoso con il quale i ragazzini correndo attorno ai pellegrini li incitano a menare bastonate, cercando così di distoglierli dalla penitenza)


La Canzone del giorno


Iscriviti al canale Telegram di PAESITUOI.NEWS

Resta aggiornato sulle notizie locali cliccando “Mi piace” sulla pagina Facebook di PAESITUOI.NEWS https://www.facebook.com/paesituoinews

Invia le tue segnalazioni tramite MESSENGERWHATSAPPEMAIL

Invia i tuoi comunicati stampa all’email redazione@paesituoi.news

Ultimi Articoli