Castello Imperiali, dal 27 febbraio la mostra “Libere – Ritratti e rappresentazioni di donne capaci di libertà” dell’artista Laura Scalera

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

C’è il ritratto di Marielle Franco, consigliera comunale a Rio de Janeiro, impegnata nella difesa dei diritti delle donne e dei giovani neri emarginati, per questo uccisa a 39 anni.

E il sorriso di Sarah Hijazi, attivista lgbtq+ egiziana, colpevole di aver sventolato una bandiera arcobaleno durante un concerto: arrestata, stuprata e torturata nelle carceri del Cairo, non sopporta il peso e si suicida.

E la forza e la dolcezza di Norita Cortiñas, una delle madri di Plaza de Mayo a cui la dittatura strappò un figlio insieme ad altri 30mila giovani desaparecidos argentini: da allora Norita scende in piazza accanto alle donne del suo paese per affermare i diritti di tutti.

Queste donne insieme a Janne Hébuterne, Angela Davis, Nina Simone e tante altre, di diverse epoche e da tutto il mondo, sono accomunate dallo stesso desiderio di libertà, un sentire talmente forte che va oltre ogni sacrificio.

A riunirle nello stesso luogo è la pittura dell’artista mesagnese Laura Scalera, che ha dato vita con sensibilità e cura a una mostra in cui arte e impegno civile regalano al visitatore qualcosa in più di un’eccezionale esperienza estetica di forme, colori ed energia: le donne della Scalera ci prendono per mano, raccontano e ispirano alla bellezza dell’essere libere, dell’esserne capaci per sé e per gli altri. Sono donne “libere da pregiudizi, paure, stereotipi e ruoli predefiniti, decise a portare avanti le loro rivendicazioni – giustizia, visibilità, autodeterminazione – a qualunque costo”.

La mostra “Libere – Ritratti e rappresentazioni di donne capaci di libertà”, dopo aver toccato diverse città pugliesi, sarà ospitata presso il Castello Imperiali di Francavilla Fontana: il vernissage si terrà domenica 27 febbraio alle ore 18:30 nella Sala Belvedere, dove i dipinti rimarranno esposti fino al 13 marzo. “Questo progetto è nato dall’esigenza di dare voce a chi non sempre l’ha avuta, visto che molte di queste attiviste sono completamente ignorate”, dichiara Laura Scalera, che interverrà durante l’inaugurazione.

A salutare l’apertura della mostra, inserita nel cartellone di appuntamenti promossi dalla Commissione Pari Opportunità presieduta da Tiziana Fino, il Sindaco Antonello Denuzzo, l’Assessore Sergio Tatarano e Roberta Resta della Commissione Pari Opportunità. Nel corso della serata interverrà Maria Luana Garofoli che racconterà la sua esperienza al fianco dei migranti.

La partecipazione è gratuita e consentita nel rispetto delle norme per il contenimento del contagio.


Resta aggiornato sulle notizie locali cliccando “Mi piace” sulla pagina Facebook di PAESITUOI.NEWS https://www.facebook.com/paesituoinews

Invia le tue segnalazioni tramite MESSENGERWHATSAPPEMAIL

Invia i tuoi comunicati stampa all’email redazione@paesituoi.news

Ultimi Articoli