O.T.Excellence, sabato 2 aprile si parlerà di ecosistemi digitali e agricoltura

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

L’Associazione culturale O.T.Excellence, nell’ottica della promozione della conoscenza scientifica e tecnologica, sabato 2 aprile alle ore 17.00 organizza il seminario Ecosistemi digitali per l’agricoltura 4.0 presso la Sala Belvedere di Palazzo Imperiali a Francavilla Fontana.

Si parlerà di intelligenza artificiale, internet degli oggetti, blockchain e delle tecnologie smart che caratterizzano l’attuale trasformazione digitale dei processi produttivi, dei servizi nel privato e nella Pubblica Amministrazione.

Con un linguaggio divulgativo semplice e accessibile saranno affrontati temi complessi e si favorirà la curiosità e l’interesse di tutti, con particolare attenzione su un settore trainante dell’economia pugliese come l’Agricoltura.

Un’occasione unica per informarsi e formarsi su temi che innegabilmente stanno modellando la nostra vita quotidiana e che assumono anche aspetti etici ancora in fase di studio ed analisi sociologica.

La manifestazione è patrocinata dal Comune di Francavilla Fontana e realizzata in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brindisi.

Oltre al Sindaco di Francavilla Fontana, Avv. Antonello Denuzzo, interverranno: l’Ing. Annalisa Formosi per l’Ordine degli Ingegneri di Brindisi, il Dr. Luca Lazzàro Presidente di Confagricoltura Puglia e l’Onorevole Gianpaolo Cassese membro della XXIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati.

Il Presidente di O.T.Excellence Prof. Giovanni Semeraro dopo l’introduzione dei lavori passerà la parola all’ing. Pietro Talmesio, socio fondatore della stessa Associazione ed Esperto Scientifico del Ministero dello Sviluppo Economico, che illustrerà brevemente il quadro delle attuali tecnologie digitali pervasive in relazione alle vocazioni territoriali. Relazioneranno in seguito ricercatori di elevato spessore scientifico come l’Ing. Erminio Riezzo di Sysman srl, il Dr. Paolo Spagnolo del CNR-ISASI di Lecce e l’Ing. Lucio Colizzi del Dipartimento di Informatica dell’Università di Bari.

Il Seminario è stato anche riconosciuto dal CNI Consiglio Nazionale degli Ingegneri come utile ai fini dell’accreditamento di Crediti Formativi per gli Ingegneri iscritti nei relativi Albi Professionali.


Iscriviti al canale Telegram di PAESITUOI.NEWS

Resta aggiornato sulle notizie locali cliccando “Mi piace” sulla pagina Facebook di PAESITUOI.NEWS https://www.facebook.com/paesituoinews

Invia le tue segnalazioni tramite MESSENGERWHATSAPPEMAIL

Invia i tuoi comunicati stampa all’email redazione@paesituoi.news

Ultimi Articoli