Emergenza Sanità, l’Asl Brindisi revoca il trasferimento dell’ortopedico dal Camberlingo. All’orizzonte la chiusura dell’UTIC al Perrino

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

La direzione Asl di Brindisi ha revocato il trasferimento del medico ortopedico dall’ospedale di Francavilla a quello di Ostuni.

La notizia del trasferimento era arrivata negli ultimi giorni, dando un ulteriore scossone alle già precarie condizioni della sanità francavillese.

Dopo la notizia della chiusura – apparentemente temporanea – del reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale Dario Camberlingo, prima il candidato sindaco del centrodestra Michele Iaia e poi il sindaco uscente Antonello Denuzzo avevano comunicato il 24 aprile scorso che “un medico in servizio nel Reparto di Ortopedia del ‘Camberlingo’ è stato trasferito presso l’Ospedale di Ostuni”.

La comunicazione continuava con la promessa, da parte di Denuzzo, di chiedere all’Asl di Brindisi “la revoca immediata del provvedimento”.

Anche il Consiglere regionale Maurizio Bruno ha comunicato che, appena appresa la notizia, ha contattato “la direzione dell’Asl di Brindisi per capire come sia stato possibile privare l’ospedale di Francavilla, che già versa in una drammatica carenza di personale, di un altra unità così importante”.

Il trasferimento per il momento è bloccato, purtroppo però l’emergenza del Camberlingo e della sanità brindisina e pugliese continua, con lo spettro della chiusura di altri reparti come l’Unita di terapia intensiva neonatale al Perrino di Brindisi.

Ultimi Articoli