L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha completato la pianificazione dei nuovi lavori di rifacimento delle strade, pianificando interventi per circa 1,2 milioni di euro.
Si ripartirà da via Di Vagno, via della Conciliazione e via San Francesco tra via Grottaglie e via Bellini), già inserite nella programmazione dello scorso anno, la cui realizzazione è stata rinviata a causa di lavori programmati da altri soggetti che avrebbero compromesso il manto stradale.
“Gli interventi – spiega il Sindaco Antonello Denuzzo – per essere efficaci devono svolgersi in condizioni climatiche ottimali. Per questa ragione è necessario attendere l’arrivo della primavera per l’avvio dei cantieri. Come di consueto abbiamo elaborato l’elenco delle strade anche sulla base delle segnalazioni che ogni giorno riceviamo da parte della cittadinanza”.
Successivamente, con il programma Strada per strada con cui la Regione Puglia sostiene il Comune di Francavilla Fontana con un contributo di 903.621,80 €, si passerà a:
VIA UGO LA MALFA, VIA RUFFILLI, VIA MULINI, VIA MASSIMO D’AZEGLIO, STRADA MASSIMIANO N. 87, PIAZZA STURZO, VIA CADUTI DI VIA FANI, VIA MAGENTA, VIA CAMASSA, PARALLELA DI VIA CAMASSA, VIA MONTESSORI, VIA MONTALE, VIA SETTE DOLORI, VIA SAN VITO, VIA PINONE, VIA GUIDO GOZZANO, VIA LUIGI SERIO, VIA PAISIELLO, VIA ARCO LUPO, VIA DELL’ELMO, VIA FIORE, VIA GERMANIA,VIA CAMPANE CARMINE, VIA GIROLAMO BAX, VIA VECCHIA ORIA OSTUNI (da via Terracini a complanare – contrada La Franca), VIA MONTEBELLO, VIA VECCHIA ORIA OSTUNI (da via Brindisi a contrada Consolazione), VIA TURATI, VIA SALVEMINI, VIA BELLOMO, VIA DE GASPERI, VIA FABIO FILZI, VIA UGO FOSCOLO, VIALE FRANCIA.
In primavera partirà anche il cantiere per la messa in sicurezza del tratto di strada compreso tra l’Ospedale e lo Stadio su via Ceglie. L’intervento, co-finanziato dalla Regione Puglia per 105mila euro, prevede la realizzazione di una rotatoria, l’abbattimento delle barriere architettoniche nel tratto urbano di via Ceglie con la creazione di marciapiedi e passaggi pedonali rialzati.
“I lavori su via Ceglie – conclude il Sindaco – erano attesi da oltre vent’anni. Si tratta di un’opera indispensabile per garantire la sicurezza dei residenti e dei pedoni. Anche per questo intervento utilizzeremo un finanziamento regionale di 105 mila euro richiesto nel 2019 e finanziato nel febbraio del 2020.”
Resta aggiornato sulle notizie locali cliccando “Mi piace” sulla pagina Facebook di PAESITUOI.NEWS https://www.facebook.com/paesituoinews
Invia le tue segnalazioni tramite MESSENGER — WHATSAPP — EMAIL
Invia i tuoi comunicati stampa all’email redazione@paesituoi.news