Francavilla, iniziati i lavori di recupero dell’ex Piazza Coperta

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

Nei giorni scorsi sono partiti i lavori programmati dall’Amministrazione Comunale per il recupero della ex Piazza Coperta.

Il cantiere appena avviato, che prevede un investimento di 800 mila euro, si concentrerà principalmente sul recupero delle facciate con il restauro degli elementi artistici, l’eliminazione dei cavi pendenti, il consolidamento strutturale di murature e volte presenti nell’ipogeo e dei solai. Il progetto comprende anche la realizzazione di opere stradali per l’alloggiamento dei cavi che attualmente sono ancorati alla struttura.

“Con questo primo intervento – commenta il Sindaco Antonello Denuzzo – parte un cantiere complesso che preserverà e renderà fruibile il patrimonio archeologico rinvenuto nel cuore dell’immobile e darà una nuova destinazione d’uso alla ex Piazza.”

Intanto, acquisito il via libera da parte della Soprintendenza, i progettisti stanno ultimando la redazione del progetto definitivo che comprende tutti gli interventi necessari per la riqualificazione, il restauro e la valorizzazione di questo luogo.

Il percorso per il recupero tracciato dall’Amministrazione Comunale prevede una fusione tra antichità, rappresentata dall’area archeologica al centro della struttura, e contemporaneità, incarnata dal più moderno mercato che qui era ospitato. Nell’immobile sarà realizzata una piazza scoperta con al centro il frantoio sotterraneo, mentre lungo l’intero perimetro sarà ripristinato il porticato da cui si potrà accedere nei diversi ambienti interni recuperati. Questi spazi saranno occupati da attività commerciali, artigianali e di servizi che faranno rivivere lo spirito del mercato inteso non solo come luogo per l’acquisto, ma come centro della socialità.

L’Amministrazione Comunale ha ottenuto per la realizzazione di tutti questi interventi un finanziamento di 3,3 milioni di euro dal Ministero degli Interni.

Leggi anche

Ultimi Articoli