Basket Francavilla 1963 ad un gradino dal Paradiso

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

Una vittoria bella, di squadra. I biancazzurri hanno messo in campo tutta la voglia possibile e si sono meritati di salire ad un gradino dal Paradiso. Un pubblico partecipe e caldo è stato fonte di energia per questi ragazzi, soprattutto nei momenti difficili. Manca ancora un’ultima sfida da vincere insieme.

“Con questa vittoria siamo secondi – dichiara il Vicepresidente Giuseppe Pappadà – e la prossima partita, ultima del campionato, ce la giochiamo con Foggia che è prima. Vincere di cinque punti sancirebbe la nostra promozione in Serie C. Ma questa sarà un’altra storia, tutta in là da venire e tutta da programmare. Per ora ci godiamo l’impresa”.

Di seguito il commento post gara minuto-per-minuto a cura dell’Ufficio Stampa del Basket Francavilla 1963.

Parte forte il Villa con l’esperienza di Lillo. 4-2. Bitonto sale subito sulle spalle di un monumentale Sancilio ma i biancazzurri sono concentrati, Gualano e Serpentino firmano il primo allungo e timeout per gli ospiti dopo 5 minuti. 17-9.

Il Villa si inceppa in attacco. Ne approfittano Sancilio e Guzman da tre e Kodu con il jumper nel pitturato. 20-20.

Alle pesanti assenze di Urso, Maggio e Caliandro, si aggiunge lo stop di Donzelli. È un’emergenza continua questa stagione ma ogni elemento biancazzurro ha sempre trovato la forza a turno di essere decisivo e dare il proprio apporto alla causa. Curri e Digiacomo conquistano lottando quattro punti ai liberi. Il primo parziale lo chiudiamo avanti. 24-20.

Sono gli scatenati Eletto e Palazzo, coadiuvati dal “capitalizzatore” Serpentino, a tentare l’allungo, e poteva già finire qui per Bitonto se non fosse per un Sancilio stratosferico. 36-28.

Digiacomo e Palazzo senza paura, Lillo ai liberi e sulla seconda tripla di Gualano siamo sul più 11. 45-34. Quando si è in difficoltà in molti si affidano ai santi. Bitonto si affida a San Cilio. Tripla. Lo imita l’elegante Guzman. 47-40. Sull’asse Gualano-Palazzo si va al riposo lungo con il Villa sul pezzo. 50-40.

Al rientro il Villa si inceppa. Bitonto ci mette un po’ ad approfittarne ma dopo la tripla di Spadavecchia, si scatena Nahuel Guzman. Il giovane argentino, ad una ottima fisicità aggiunge anche tecnica e rapidità. 53-51. I biancazzurri, per sette minuti, fanno muovere in avanti il tabellone del punteggio, nella sezione locali, di soli tre miseri punti. Il pubblico di casa percepisce le difficoltà e si alzano i decibel. Digiacomo tripla. Neanche il tempo di esultare che ancora Sancilio e anche Guzman da tre. Da non crederci. Continuano a piovere triple dalle mani bitontine come nella partita di andata. Sorpasso. 58-59. A 14 secondi dalla fine i ragazzi di coach Caforio hanno il possesso più importante del match. Lo prende Lillo e subisce fallo. 2/2 dalla lunetta. Quanto era importante chiudere questo terzo quarto in vantaggio… 60-59.

Digiacomo e Palazzo nella bolgia del palazzetto, due canestri di pregevole fattura. Che bello vedere questi giovani ragazzi prendersi queste responsabilità. 64-59. Sancilio si sbarazza di Eletto al limite della regolarità, spara da tre e segna. 64-62.

Cuuuuurrrrrrrrrrrriiiiiiii da tre! Si sblocca il bomber cegliese, in campo nonostante qualche acciacco rimediato nella trasferta di Apricena. Il Villa trae energia da questa giocata e la getta tutta in una difesa asfissiante. Il palazzetto capisce il momento e spinge i biancazzurri. Lillo, Palazzo ed un Eletto scatenato vanno a segno e si materializza un parziale di 13 a 0 letale per gli ospiti. 77-62.

Ovviamente Sancilio non ci sta. Tripla. La settima della sua illegale partita. 33 punti. Il Villa riesce a respingere i suoi tentativi di riaprire il tutto fino all’ultimo possesso. L’ Eletto strappa altri applausi e fissa il punteggio finale. 85-70.

Basket Francavilla 1963 – Sporting Bitonto 85 – 70

Parziali: 24-20/ 26-20/ 10-19/ 25-11

Francavilla: Gualano 11, Donzelli, Palazzo 12, Leo 22, Digiacomo 9, Cannalire A., Serpentino 16, Cannalire M., Urso, Curri 5, Maggio, Eletto 10.

Coach Caforio

Assistenti Lombardo/Altavilla

Bitonto: Sancilio 33, Colapinto, Granieri, Spadavecchia 5, Fiore, Panunzio 2, Poli 3, Di Leo 2, Guzman 17, Kodu 8, Urso.

Coach Fiore

Assistente Spaccavento

Ufficio Stampa – Basket Francavilla 1963


Iscriviti al canale Telegram di PAESITUOI.NEWS

Resta aggiornato sulle notizie locali cliccando “Mi piace” sulla pagina Facebook di PAESITUOI.NEWS https://www.facebook.com/paesituoinews

Invia le tue segnalazioni tramite MESSENGERWHATSAPPEMAIL

Invia i tuoi comunicati stampa all’email redazione@paesituoi.news

Ultimi Articoli