L’Almanacco del Giorno – 29 novembre 2022

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

Accadde oggi, proverbi francavillesi, santi, aforismi e curiosità, da leggere giorno per giorno.

Martedì 29 novembre 2022

A Francavilla Fontana il sole sorge alle 6.49 e tramonta alle 16.23


Si celebra oggi

Giornata mondiale di solidarietà con il popolo palestinese


Santi del giorno

San Saturnino di Tolosa (Vescovo e Martire)


Accadde oggi

1223 – Papa Onorio III approva la Regola definitiva di San Francesco d’Assisi, in seguito detta bollata.

1781 – La nave negriera Zong getta in mare il suo “carico” allo scopo di chiedere un risarcimento dall’assicurazione (Massacro della Zong).

1864 – Guerre indiane: Massacro di Sand Creek – Volontari del Colorado, guidati dal colonnello John Chivington, massacrano almeno 150 Cheyenne e Arapaho inermi a Sand Creek

1899 – Nasce il Futbol Club Barcelona

1944 – I partigiani albanesi prendono Tirana

1947 – L’Assemblea generale delle Nazioni Unite vota per la partizione della Palestina tra arabi ed ebrei

1950 – Guerra di Corea: truppe della Corea del Nord e della Repubblica Popolare Cinese costringono le forze delle Nazioni Unite ad una disperata ritirata dalla Corea del Nord

1952 – Guerra di Corea: il presidente statunitense Dwight D. Eisenhower soddisfa una delle promesse elettorali recandosi in Corea per scoprire cosa può essere fatto per porre fine al conflitto

1967 – Guerra del Vietnam: il Segretario della difesa statunitense Robert McNamara annuncia le sue dimissioni

1982 – Guerra sovietico-afghana: l’Assemblea generale delle Nazioni Unite passa la Risoluzione ONU 37/37, che dichiara che le truppe dell’Unione Sovietica devono ritirarsi dall’Afghanistan

1990 – Guerra del Golfo: il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite passa la Risoluzione ONU 678, autorizzando l’intervento militare in Iraq, se la nazione non ritirerà le sue forze dal Kuwait e libererà tutti gli ostaggi stranieri entro il 18 gennaio 1991


Nati oggi

1797 – Gaetano Donizetti, compositore italiano

1832 – Louisa May Alcott, scrittrice statunitense

1898 – C. S. Lewis, scrittore, saggista e teologo britannico

1902 – Carlo Levi, scrittore e pittore italiano

1902 – Tommy Loughran, pugile statunitense

1925 – Ernst Happel, allenatore di calcio e calciatore austriaco

1930 – Candido Cannavò, giornalista e mezzofondista italiano

1933 – John Mayall, cantante, polistrumentista e compositore inglese

1954 – Joel ed Ethan Coen, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense

1957 – Mario Salieri, regista e produttore cinematografico italiano

1961 – Tom Sizemore, attore, produttore cinematografico e cantante statunitense

1969 – Tomas Brolin, ex calciatore svedese

1971 – Gena Lee Nolin, attrice e modella statunitense

1973 – Ryan Giggs, allenatore di calcio e ex calciatore gallese

1976 – Anna Faris, attrice statunitense

1976 – Veronica Rayne, attrice statunitense

1978 – Alessandro Fei, dirigente sportivo e ex pallavolista italiano

1978 – Lauren German, attrice statunitense

1980 – Dargen D’Amico, rapper, cantautore e produttore discografico italiano


L’Aforisma del giorno

“Il nostro tempo preferisce l’immagine alla cosa, la copia all’originale, la rappresentazione alla realtà, l’apparenza all’essere. Ciò che per esso è sacro, non è che l’illusione, ma ciò che è profano, è la verità.”
GUY DEBORD


Il Proverbio francavillese del giorno

Ti la capu nfitesci lu pesci


La Canzone del giorno


Iscriviti al canale Telegram di PAESITUOI.NEWS

Resta aggiornato sulle notizie locali cliccando “Mi piace” sulla pagina Facebook di PAESITUOI.NEWS https://www.facebook.com/paesituoinews

Invia le tue segnalazioni tramite MESSENGERWHATSAPPEMAIL

Invia i tuoi comunicati stampa all’email redazione@paesituoi.news

Ultimi Articoli