L’Almanacco del Giorno – 24 marzo 2023

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

Accadde oggi, proverbi francavillesi, santi, aforismi e curiosità, da leggere giorno per giorno.

Venerdì 24 marzo 2023

A Francavilla Fontana il sole sorge alle 5.47 e tramonta alle 18.04


Oggi si celebra

OMS – Giornata mondiale contro la tubercolosi
ONU – Giornata internazionale per il diritto alla verità sulle gravi violazioni dei diritti umani e per la dignità delle vittime


Santi del giorno

Beato Diego Giuseppe da Cadice (Sacerdote Cappuccino)
Santi Timolao, Dionigi, Pauside, Alessandro, Romolo e Alessandro (Martiri)
Santa Caterina di Svezia (Religiosa)


Accadde oggi

1603-A Tokugawa Ieyasu è concesso il titolo di Shōgun dall’imperatore Go-Yōzei, fondando lo Shogunato Tokugawa a Edo in Giappone

1882 – il biologo tedesco Robert Koch annuncia la scoperta del batterio responsabile della Tubercolosi (Mycobacterium tuberculosis, TBC)

1883 – Inghilterra: a Leicester si disputa la prima gara internazionale di ciclismo, vinta dal francese Federico De Cevry

1944-Eccidio delle Fosse Ardeatine: 335 italiani sono fucilati dalle forze di sicurezza della Germania nazista, per rappresaglia all’attentato di via Rasella del 23 marzo

1944-Eccidio di Chigiano – Valdiola: sette partigiani vengono uccisi dalle SS della Germania nazista sui monti di San Severino Marche (MC)

1973 – Viene pubblicato The Dark Side of the Moon, l’album più venduto dei Pink Floyd che vanta ben 723 settimane consecutive di permanenza nella top 200 USA

1976 – Argentina: forze militari depongono la presidente Isabel Perón

1998 – A Jonesboro, Arkansas, due ragazzi rispettivamente di 11 e 13 anni sparano sugli studenti della Westside Middle School: quattro studenti ed un insegnante rimangono uccisi


Nati oggi

771 a.C. – Remo

771 a.C. – Romolo, re romano

1739 – Christian Friedrich Daniel Schubart, poeta, scrittore e compositore tedesco

1797 – Antonio Rosmini, filosofo, teologo e presbitero italiano

1820 – Fanny Crosby, poetessa, compositrice e missionaria statunitense

1874 – Luigi Einaudi, politico, economista e giornalista italiano

1874 – Harry Houdini, illusionista e attore austro-ungarico

1910 – Richard Conte, attore statunitense

1911 – Joseph Barbera, produttore televisivo, produttore cinematografico e regista statunitense

1926 – Dario Fo, drammaturgo, attore e regista italiano

1930 – Steve McQueen, attore e pilota di rally statunitense

1948 – Delio Onnis, allenatore di calcio e ex calciatore italiano

1949 – Ruud Krol, allenatore di calcio e ex calciatore olandese

1955 – Vauro, vignettista, scrittore e opinionista italiano

1960 – Kelly LeBrock, attrice e modella statunitense

1965 – The Undertaker, ex wrestler statunitense

1969 – Stephan Eberharter, ex sciatore alpino austriaco

1972 – Christophe Dugarry, ex calciatore francese

1973 – Jim Parsons, attore e produttore televisivo statunitense

1974 – Alyson Hannigan, attrice e doppiatrice statunitense

1977 – Jessica Chastain, attrice e produttrice cinematografica statunitense

1984 – Chris Bosh, ex cestista statunitense

1996 – Valentino Lazaro, calciatore austriaco


L’Aforisma del giorno

“Il vero viaggio di scoperta non consiste nello scoprire nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.”
Marcel Proust


Il Proverbio francavillese del giorno

Fatti vecchiu e no murìri, ca ti spicci di ‘mparàri.

(Finché c’è vita c’è sempre la possibilità di imparare).


La canzone del giorno


Iscriviti al canale Telegram di PAESITUOI.NEWS

Resta aggiornato sulle notizie locali cliccando “Mi piace” sulla pagina Facebook di PAESITUOI.NEWS https://www.facebook.com/paesituoinews

Invia le tue segnalazioni tramite MESSENGERWHATSAPPEMAIL

Invia i tuoi comunicati stampa all’email redazione@paesituoi.news

Ultimi Articoli