Il Movimento 5 Stelle organizza un incontro sul tema dell’autonomia differenziata: l’evento si svolgerà il prossimo sabato 25 marzo, alle ore 18, nella sala Mogavero del Castello degli Imperiali.
Riportiamo integralmente di seguito la nota del M5S.
Una nota della Regione Campania del 2 marzo scorso – recita il comunita del M5S locale -, a proposito del parere favorevole espresso dalla Conferenza delle Regioni sul DDL di autonomia differenziata, riferisce che “hanno votato contro la Campania, l’Emilia Romagna, la Toscana e la Puglia, ribadendo che prima di tutto occorre garantire diritti basilari, universali ed essenziali in modo uniforme a tutti i cittadini italiani”.
Lo stesso Ufficio parlamentare di bilancio, d’altronde, rileva che nel DDL “non sembra contemplato alcun meccanismo di superamento dei divari territoriali nel godimento delle prestazioni inerenti ai diritti sociali, in quanto non possono essere determinati – né tantomeno finanziati – livelli di prestazioni che non siano già erogati”.
Insomma, chi ha molto da spendere, per esempio, in scuole e ospedali avrà ancora molto, chi ha poco continuerà ad avere poco, perpetuando quel divario territoriale che affligge in particolare le regioni del Sud.
La materia è complessa, le sue ricadute sulla vita quotidiana davvero preoccupanti. Per questo abbiamo invitato a parlarcene un relatore d’eccezione, Il prof. Forges Davanzati, docente di economia politica all’Unisalento, affiancato per l’occasione dal sindaco Antonello Denuzzo e dai due responsabili provinciali, rispettivamente, della CGIL e del Movimento 5 Stelle: Antonio Macchia e Salvatore Giuliano; modererà l’incontro il prof. Ferdinando Parlati.
L’evento si svolgerà il prossimo sabato 25 marzo, alle ore 18, nella sala Mogavero del Castello degli Imperiali e sarà l’occasione per l’intera cittadinanza di entrare nel merito di una questione di cui molto si parla, ma forse troppo poco si sa.