L’Almanacco del Giorno – 15 ottobre 2022

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

Accadde oggi, proverbi francavillesi, santi, aforismi e curiosità, da leggere giorno per giorno.

Sabato 15 ottobre 2022

A Francavilla Fontana il sole sorge alle 6.58 e tramonta alle 18.11


Oggi si celebra

UNICEF – Giornata mondiale della pulizia delle mani

Santi del giorno

Santa Teresa d’Avila (Vergine e Dottore della Chiesa)


Accadde oggi

1675 – Nella parrocchia svedese di Torsåker si svolge la più grande caccia alle streghe del paese con l’esecuzione per decapitazione di 71 persone (65 donne e 6 uomini)

1815 – Napoleone I di Francia inizia il suo esilio sull’Isola di Sant’Elena nell’Oceano Atlantico

1822 – Su istituzione del re di Sardegna Carlo Felice di Savoia, nasce il Corpo forestale dello Stato

1844 – Johann Strauss II debutta come compositore e direttore d’orchestra al Casinò Dommayer di Hietzing, Vienna

1872 – Italia: Giuseppe Perrucchetti fonda il Corpo degli Alpini

1883 – La Corte suprema degli Stati Uniti dichiara incostituzionale parte del Civil Rights Act del 1875, poiché individui e imprese possono discriminare in base alla razza

1909 – Albert Einstein diventa professore dell’Università di Zurigo

1924 – André Breton pubblica il Manifesto surrealista con le Editions du Sagittaire

1940-Esce nelle sale Il grande dittatore, un film di satira sociale sul regime nazista, il cui protagonista è Charlie Chaplin

1945 – Seconda guerra mondiale: l’ex primo ministro della Francia di Vichy, Pierre Laval, viene giustiziato per tradimento da un plotone d’esecuzione

1946 – Processo di Norimberga: il fondatore della Gestapo, Hermann Göring, da poco imprigionato in qualità di criminale di guerra nazista, si avvelena a poche ore dalla sua esecuzione

1966 – Nasce il movimento delle Pantere Nere, fondato da Huey Newton e Bobby Seale

1967 – Fidel Castro annuncia la morte di Ernesto “Che” Guevara

1969 – Guerra del Vietnam: centinaia di migliaia di persone prendono parte alle dimostrazioni del National Moratorium, che si svolgono in tutti gli USA

1990 – Il leader dell’Unione Sovietica, Michail Gorbačëv, riceve il Premio Nobel per la pace, per i suoi sforzi nello smorzare la Guerra fredda e nell’aprire la sua nazione

1993 – Nelson Mandela e Frederik de Klerk ricevono a Stoccolma il Nobel per la pace, per aver liberato il Sudafrica dall’apartheid


Nati oggi

70 a.C. – Publio Virgilio Marone, poeta romano

1844 – Friedrich Nietzsche, filosofo e aforista tedesco

1872 – Okamoto Kido, scrittore giapponese

1887 – Lina Merlin, politica e insegnante italiana

1900 – Mervyn LeRoy, regista, produttore cinematografico e attore statunitense

1920 – Salvo D’Acquisto, carabiniere italiano

1920 – Mario Puzo, scrittore e sceneggiatore statunitense

1920 – Henri Verneuil, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese

1923 – Vittorio De Seta, regista e sceneggiatore italiano

1923 – Italo Calvino, scrittore italiano

1926 – Michel Foucault, filosofo, sociologo e storico della filosofia francese

1929 – Antonino Zichichi, fisico, divulgatore scientifico e accademico italiano

1930 – Philippe Leroy, attore francese

1937 – Giovanni Rana, imprenditore, artigiano e personaggio televisivo italiano

1943 – Penny Marshall, attrice, regista e produttrice cinematografica statunitense

1951 – Roscoe Tanner, ex tennista statunitense

1952 – Vahid Halilhodžić, allenatore di calcio e ex calciatore jugoslavo

1955 – Pino Campagna, comico, cabarettista e cantante italiano

1959 – Todd Solondz, regista e sceneggiatore statunitense

1960 – Peppe Servillo, cantante, attore e compositore italiano

1963 – Stanley Menzo, allenatore di calcio e ex calciatore olandese

1963 – Valerio Staffelli, personaggio televisivo italiano

1966 – Jorge Campos, ex calciatore messicano

1968 – Didier Deschamps, allenatore di calcio e ex calciatore francese

1968 – Matteo Garrone, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano

1969 – Vítor Baía, dirigente sportivo e ex calciatore portoghese

1970 – Pernilla Wiberg, dirigente sportiva e ex sciatrice alpina svedese

1971 – Andy Cole, ex calciatore inglese

1977 – David Trezeguet, ex calciatore francese

1980 – Tom Boonen, ex ciclista su strada belga

1983 – Bridgette B, attrice pornografica spagnola

1988 – Mesut Özil, calciatore tedesco

1989 – Anthony Joshua, pugile inglese

1989 – Fedez, rapper italiano


L’Aforisma del giorno

“Non abbiate paura del dolore, o finirà o vi finirà.”
LUCIO ANNEO SENECA


Il Proverbio francavillese del giorno

Capiddi e uai no mancunu mai.


La Canzone del giorno


Iscriviti al canale Telegram di PAESITUOI.NEWS

Resta aggiornato sulle notizie locali cliccando “Mi piace” sulla pagina Facebook di PAESITUOI.NEWS https://www.facebook.com/paesituoinews

Invia le tue segnalazioni tramite MESSENGERWHATSAPPEMAIL

Invia i tuoi comunicati stampa all’email redazione@paesituoi.news

Ultimi Articoli