L’Almanacco del Giorno – 12 ottobre 2022

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

Accadde oggi, proverbi francavillesi, santi, aforismi e curiosità, da leggere giorno per giorno.

Mercoledì 12 ottobre 2022

A Francavilla Fontana il sole sorge alle 6.55 e tramonta alle 18.16

Santi del giorno

San Serafino da Montegranaro (Religioso)


Accadde oggi

19 a.C. – Viene inaugurato a Roma l’Ara Fortuna Redux

1492 – Cristoforo Colombo durante il suo primo viaggio approda sul’isola di Guanahani, battezzandola San Salvador, scoprendo quello che verrà definito il Nuovo Mondo

1792 – Prima celebrazione del Columbus Day negli USA, si svolge a New York

1810 – Primo Oktoberfest: i reali di Baviera invitano i cittadini di Monaco a unirsi alle celebrazioni per il matrimonio del principe Ludovico di Baviera con la principessa Teresa di Sassonia-Hildburghausen

1915 – Prima guerra mondiale: l’infermiera britannica Edith Cavell viene giustiziata da un plotone d’esecuzione tedesco, per aver aiutato i soldati Alleati a scappare dal Belgio

1931 – Guglielmo Marconi da Roma attraverso i trasmettitori di Coltano inviò il segnale radio che illuminò il Cristo Redentore a Rio de Janeiro, quale dimostrazione dell’affidabilità e dell’importanza delle comunicazioni radio intercontinentali

1933 – La caserma disciplinare dell’Esercito statunitense sull’Isola di Alcatraz, viene acquistata dal Dipartimento della giustizia degli Stati Uniti che progetta di tramutare l’isola in un penitenziario federale

1946 – L’Italia adotta l’Inno di Mameli come inno nazionale provvisorio

1984 – Margaret Thatcher sopravvive a un attentato dell’IRA che fa esplodere una bomba al Grand Hotel di Brighton dove si sta svolgendo il congresso del Partito Conservatore. Muoiono 5 persone


Nati oggi

1896 – Eugenio Montale, poeta, scrittore e traduttore italiano

1921 – Jaroslav Drobný, tennista e hockeista su ghiaccio cecoslovacco

1935 – Luciano Pavarotti, tenore italiano

1954 – Massimo Ghini, attore e regista teatrale italiano

1961 – Chendo, ex calciatore spagnolo

1961 – Roberto Giacobbo, conduttore televisivo, giornalista e scrittore italiano

1962 – Luca Carboni, cantautore e musicista italiano

1963 – Satoshi Kon, regista, sceneggiatore e character designer giapponese

1966 – Wim Jonk, allenatore di calcio, dirigente sportivo e ex calciatore olandese

1968 – Hugh Jackman, attore australiano

1970 – Kirk Cameron, attore e regista statunitense

1974 – Gabriele Paolini, personaggio televisivo italiano

1975 – Marion Jones, ex velocista, lunghista e cestista statunitense

1977 – Bode Miller, ex sciatore alpino statunitense


L’Aforisma del giorno

“Quanto più i tempi sono duri, tanto più è il soggetto che conta, è la persona che conta.”
LUIGI GIUSSANI


Il Proverbio francavillese del giorno

La carni no ssi misura a onza.

(Non si valuta un uomo dal suo peso corporeo)


La Canzone del giorno


Iscriviti al canale Telegram di PAESITUOI.NEWS

Resta aggiornato sulle notizie locali cliccando “Mi piace” sulla pagina Facebook di PAESITUOI.NEWS https://www.facebook.com/paesituoinews

Invia le tue segnalazioni tramite MESSENGERWHATSAPPEMAIL

Invia i tuoi comunicati stampa all’email redazione@paesituoi.news

Ultimi Articoli