L’Almanacco del Giorno – 5 giugno 2023

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

Accadde oggi, proverbi francavillesi, santi, aforismi e curiosità, da leggere giorno per giorno.

Lunedì 5 giugno 2023

A Francavilla Fontana il sole sorge alle 5.19 e tramonta alle 20.15


Oggi si celebra

ONU – Giornata mondiale dell’ambiente


Santi del giorno

San Bonifacio (Vescovo e Martire)


Accadde oggi

1224 – Federico II di Svevia fonda l’Università degli Studi di Napoli

1561 – Strage dei valdesi di Guardia Piemontese, popolo di lingua occitana

1662 – Luigi XIV adotta come suo simbolo personale il sole. Da oggi sarà chiamato anche il Re Sole

1841 – Giovanni Bosco viene ordinato sacerdote

1945 – Il criminale fascista Pietro Koch viene fucilato a Roma

1947 – Piano Marshall: il Segretario di Stato degli Stati Uniti George Marshall propone l’aiuto economico per i paesi d’Europa

1968 – Sirhan Sirhan spara a Robert Kennedy all’Ambassador Hotel di Los Angeles, California. Kennedy morirà il giorno dopo

1977-Il personal computer Apple II viene messo in vendita

1981 – Inizio ufficiale dell’epidemia di AIDS

1989 – Durante la Protesta di piazza Tienanmen, il Rivoltoso Sconosciuto si para davanti ai carri armati per bloccarli. Diventerà il simbolo della rivolta

2006-Iraq: in un’esplosione alle 21.35 (19.35 in Italia) a Nassiriya muore il caporal maggiore dell’esercito Alessandro Pibiri della Brigata “Sassari”, e restano feriti altri 4 militari italiani, uno dei quali gravemente

2010 – Prima italiana a vincere il Roland Garros : La vincitrice del torneo femminile di tennis del Roland Garros è per la prima volta un’italiana: Francesca Schiavone


Nati oggi

1723 – Adam Smith, filosofo e economista scozzese

1898-Federico García Lorca, poeta, drammaturgo e regista teatrale spagnolo

1938-Alberto Baldan Bembo, polistrumentista, arrangiatore e compositore italiano

1944-Massimo Cacciari, filosofo, saggista e accademico italiano

1946-Stefania Sandrelli, attrice italiana

1947-Laurie Anderson, performance artist e musicista statunitense

1954-Alberto Malesani, allenatore di calcio italiano

1957-Enrico Ruggeri, cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

1969-Marina Rei, cantautrice, percussionista e batterista italiana

1971-Mark Wahlberg, attore, produttore cinematografico e produttore televisivo statunitense

1976-Caterina Guzzanti, attrice, comica e imitatrice italiana


L’Aforisma del giorno

“Stampando una notizia in grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera”. (Jorge Luis Borges)


Il Proverbio francavillese del giorno

Ti Natali a Santu Stefunu


La Canzone del giorno


Iscriviti al canale Telegram di PAESITUOI.NEWS

Resta aggiornato sulle notizie locali cliccando “Mi piace” sulla pagina Facebook di PAESITUOI.NEWS https://www.facebook.com/paesituoinews

Invia le tue segnalazioni tramite MESSENGERWHATSAPPEMAIL

Invia i tuoi comunicati stampa all’email redazione@paesituoi.news

Ultimi Articoli