Paesituoi.News, un nuovo giornale a Francavilla: ce n’era davvero bisogno?

Parte da Francavilla Fontana il nuovo quotidiano online Paesituoi.News, una testata indipendente e dalla parte dei cittadini.

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

Fra le centinaia – per stare bassi – di migliaia di cose di cui hanno bisogno Francavilla Fontana e questo territorio, che posizione occupa la nascita di un altro quotidiano? Certo, un nuovo giornale dovrebbe essere accolto con l’entusiasmo di un’occasione: si spera che attraverso di esso si arricchiscano le voci, aumenti la qualità dell’informazione, si alimenti un confronto costruttivo.

Tutte buone ragioni per dare vita a questa minima impresa giornalistica, Paesituoi.News (sì, bisogna digitare il .news invece del .it, oppure, per i più restii al cambiamento, vale anche paesituoinews.it) che si presenta come una testata di informazione indipendente e dalla parte dei cittadini. L’editore è Nativa, associazione francavillese che cerca di mantenere stretto il legame fra chi è rimasto nel Mezzogiorno e chi, per scelta o per necessità, oggi risiede altrove e, seppur lontano, desidera contribuire ancora alla crescita della propria comunità d’origine: a Nativa e ai suoi soci va riconosciuto un coraggio di iniziativa non comune nell’adoperarsi in questo progetto editoriale.

E, allora, che bisogno c’era di Paesituoi.News? Ciascuno di noi – per dirla con il cantante – non ha “da far cose più serie, costruir su macerie o mantenersi vivo”?

Ci rivolgiamo ai cittadini di Francavilla Fontana, i nostri primi interlocutori, con umiltà e una piccola ambizione: desideriamo contribuire a far funzionare meglio la democrazia della nostra città. Come? Raccontando e approfondendo i fatti per quello che sono, senza omissioni e fornendone un’interpretazione lucida e imparziale. E questo, a soffermarsi un istante, non è per nulla banale, specie in un contesto locale dove tutti conoscono quasi tutti e quasi nessuno vuole urtare nessuno. E ai puntigliosi che obietteranno che l’imparzialità è una chimera, chiariamo subito il punto: non si tratta di rinunciare al proprio punto di vista sul mondo, quanto piuttosto resistere alla trappola della faziosità viscerale e a quella presbiopia cognitiva che spesso distorce lo sguardo sulla realtà più prossima: che ad averle sotto il naso le cose, spesso non le si distingue e ci si confonde.

Desideriamo contribuire a far funzionare meglio la democrazia della nostra città

Essere dalla parte dei cittadini vuol dire anche questo: una corretta informazione chiarisce le idee e rende tutti più liberi e capaci di prendere decisioni adeguate, specie nel momento della scelta elettorale. Difenderemo il punto con l’arma della chiarezza, quella stessa chiarezza che per Gaetano Salvemini è “l’integrità morale della mente”, per noi un valore.

Paesituoi.News ha una propria pagina su Facebook (visitatela e cliccate sul like per ricevere notizie e aggiornamenti) e ciò comporta un’ulteriore responsabilità: abbiamo visto in questi anni quanto i social influiscano nella formazione dell’opinione pubblica e quali effetti produca l’uso distorto del mezzo. Fra autoreferenzialità e tifoserie digitali, selfie e imboscate, Facebook è come quei film di Quentin Tarantino in cui si parla del nulla, poi uno spara un colpo di pistola e accade il delirio. Eppure bisogna starci e provare a distillare la parte utile di informazione, convinti che i francavillesi meritino qualcosa in più di un micetto da scuoricinare.

Da ultimi arrivati nutriamo un ponderato rispetto verso tutte le testate giornalistiche attive sul territorio: da parte nostra, promettiamo di non essere superflui, promettiamo chiarezza e lucidità, o almeno garantiamo il nostro impegno. Lo stesso che metteremo nel non lasciar passare il vuoto del narcisismo, il peccato mortale della retorica, il male delle parole vuote e degradate. In altri termini, la cialtroneria. Specie se proviene da una certa politica soufflé, che certo ci intrattiene con il suo storytelling, ma che ancora non riusciamo ad accettare con rassegnata filosofia. Per stare sicuri, in redazione abbiamo attivato un lampeggiante, una sirena, un firewall della fuffa.

C’è un altro aspetto che è giusto chiarire dal principio: è evidente quanto la vita di un giornale locale sia insidiata dalla sua fragilità economica. Rinnovare ogni giorno la sfida editoriale comporta lavoro, tempo e denaro. Il mercato è un piccolo giardino già esplorato, e il rischio – sempre dietro l’angolo e da scongiurare – è lasciarsi condizionare nelle scelte editoriali dai propri inserzionisti. E se invece Paesituoi.News diventasse un giornale largamente partecipato dai cittadini di Francavilla e non solo?

E se invece PAESITUOI.news diventasse un giornale largamente partecipato dai cittadini di Francavilla e non solo?

Prendete in considerazione questa nostra proposta: un giornale aperto per un’informazione senza azionisti di maggioranza, ma con un azionariato popolare e diffuso. Che ne pensate? Dalla riuscita o meno di queto esperimento non dipenderà la vita di Paesituoi.News, tuttavia nelle pagine di questo sito troverete spesso l’invito a contribuire, anche con una sottoscrizione di qualche euro, al progetto di questo giornale edito da Nativa, associazione che non persegue fini di lucro. In cambio vedrete poche inserzioni pubblicitarie e molti più contenuti di commento e approfondimento. Ai sostenitori verrà dato spazio per raccontare la propria attività e la possibilità di essere parte di un progetto di informazione più ampio. In epoca di “responsabilità sociale”, specie per le imprese, non è affatto poco. Per la crescita di questo territorio potrebbe essere moltissimo.

Vi invitiamo allora a visitare Paesituoi.News e a farlo conoscere ai vostri amici francavillesi e oltre: attivate le notifiche per essere aggiornati in tempo reale, cliccate “mi piace” sulla nostra pagina Facebook, condividete gli articoli e – quasi inutile dirlo – sentitevi liberi di inviarci comunicati, opinioni, segnalazioni e reclami: sarete ascoltati.
Il nostro web developer Marco Vitale, generoso e scrupoloso com’è, non ha lasciato al caso nessun aspetto tecnico di questo sito web. Tuttavia segnalateci pure lentezze ed eventuali malfunzionamenti, e siate comprensivi: siamo ancora in fase di “rodaggio”.

Partiremo da Francavilla Fontana, senza dimenticare le altre città di questa provincia, e da oggi speriamo di offrirvi segnali di novità. Potremmo fallire in questa sfida, lo mettiamo in conto, ma resterebbero valide tutte le premesse e sarà valsa la pena provarci. Faremo del nostro meglio.


Resta aggiornato sulle notizie locali cliccando “Mi piace” sulla pagina Facebook di PAESITUOI.NEWS https://www.facebook.com/paesituoinews

Invia le tue segnalazioni tramite MESSENGERWHATSAPPEMAIL

Invia i tuoi comunicati stampa all’email redazione@paesituoi.news

Ultimi Articoli