Accadde oggi, proverbi francavillesi, santi, aforismi e curiosità, da leggere giorno per giorno.
Venerdì 6 gennaio 2023
A Francavilla Fontana il sole sorge alle 7.13 e tramonta alle 16.35
Santi del giorno
Epifania del Signore
Accadde oggi
1066 – Harold Godwinson viene incoronato re d’Inghilterra, con il nome di Harold II
1205 – Filippo di Svevia diventa re dei Romani
1309 – Enrico VII di Lussemburgo viene eletto re di Germania
1449 – Costantino XI Paleologo diventa imperatore di Bisanzio
1838 – Samuel Morse compie il suo primo test di successo del telegrafo elettrico
1870 – A Vienna viene inaugurato il Musikverein
1896 – Viene proiettato per la prima volta L’arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat di Auguste e Louis Lumière. La leggenda vuole che gli spettatori siano fuggiti dal cinema per paura di essere travolti dal treno
1907 – Maria Montessori apre la sua prima scuola e centro di cura per la classe operaia a Roma
1911 – La Nazionale di calcio dell’Italia indossa per la prima volta una divisa azzurra nell’amichevole contro l’Ungheria. L’azzurro verrà adottato come colore per la rappresentativa nazionale italiana di ogni sport
1912 – Wegener espone la teoria della deriva dei continenti
1940 – Esecuzioni di massa di polacchi, commesse dai tedeschi nella città di Poznań (Warthegau)
1980 – Cosa nostra uccide il presidente della Regione Sicilia Piersanti Mattarella
1992 – Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite vota all’unanimità la condanna del trattamento dei palestinesi da parte degli israeliani
1994 – Nancy Kerrigan viene assalita e bastonata sulla gamba destra su ordine della pattinatrice rivale Tonya Harding
2021 – Manifestazione di protesta e occupazione degli edifici federali da parte di sostenitori del presidente uscente Donald Trump presso il Congresso degli Stati Uniti in occasione della certificazione della vittoria di Joe Biden alle elezioni presidenziali del 2020
Nati oggi
1367 – Riccardo II d’Inghilterra, re
1412 – Giovanna d’Arco, condottiera e santa francese
1606 – Pietro Ricchi, pittore italiano
1719 – Ignazio Marabitti, scultore italiano
1800 – Anna Maria Hall, scrittrice irlandese
1803 – Henri Herz, compositore e pianista austriaco
1832 – Gustave Doré, pittore e incisore francese
1858 – Albert Henry Munsell, pittore e inventore statunitense
1860 – Raoul Gunsbourg, direttore teatrale, impresario teatrale e compositore rumeno
1869 – Charles Moulin, pittore francese
1890 – Aldo Vitali, enigmista italiano
1900 – Hede Massing, attrice e agente segreto austriaca
1913 – Loretta Young, attrice statunitense
1919 – Roy Cochran, ostacolista e velocista statunitense
1920 – Ipoustéguy, scultore, pittore e disegnatore francese
1930 – Alfonso Brescia, regista italiano
1934 – Vincenzo Muccioli, imprenditore italiano
1937 – Paolo Conte, cantautore, polistrumentista e polistrumentista italiano
1938 – Adriano Celentano, cantautore, showman e attore italiano
1939 – Valerij Lobanovs’kyj, calciatore e allenatore di calcio sovietico
1943 – Terry Venables, allenatore di calcio e ex calciatore britannico
1946 – Syd Barrett, cantautore, chitarrista e compositore britannico
1947 – Sandy Denny, cantautrice britannica
1947 – Andréa Ferréol, attrice francese
1954 – Anthony Minghella, regista, commediografo e sceneggiatore britannico
1955 – Rowan Atkinson, attore, comico e sceneggiatore britannico
1961 – Kay Rush, conduttrice televisiva, conduttrice radiofonica e disc jockey statunitense
1965 – Marco Branca, dirigente sportivo e ex calciatore italiano
1966 – Attilio Lombardo, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
1969 – Vincenzo Natali, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico canadese
1969 – Norman Reedus, attore statunitense
1972 – Nek, cantautore e polistrumentista italiano
1976 – David Di Michele, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
1977 – Lisa, cantante italiana
1982 – Gilbert Arenas, ex cestista statunitense
1982 – Eddie Redmayne, attore britannico
1984 – Kate McKinnon, attrice, comica e imitatrice statunitense
1986 – Irina Shayk, supermodella russa
1989 – Andy Carroll, calciatore inglese
L’Aforisma del giorno
“L’animale più immondo vive, in un certo senso, meglio di noi. Senza andare a cercare nelle fogne ricette di saggezza, come non riconoscere i vantaggi che ha su di noi un ratto, proprio perché è un ratto e nient’altro?”
EMILE MICHEL CIORAN
Il Proverbio francavillese del giorno
A cci sparti hai la megghiu parti
La canzone del giorno
Iscriviti al canale Telegram di PAESITUOI.NEWS
Resta aggiornato sulle notizie locali cliccando “Mi piace” sulla pagina Facebook di PAESITUOI.NEWS https://www.facebook.com/paesituoinews
Invia le tue segnalazioni tramite MESSENGER — WHATSAPP — EMAIL
Invia i tuoi comunicati stampa all’email redazione@paesituoi.news