L’Almanacco del Giorno – 4 febbraio 2023

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

Accadde oggi, proverbi francavillesi, santi, aforismi e curiosità, da leggere giorno per giorno.

Sabato 4 febbraio 2023

A Francavilla Fontana il sole sorge alle 6.57 e tramonta alle 17.08


Oggi si celebra

Giornata mondiale contro il cancro
Giornata Internazionale della Fratellanza Umana


Santi del giorno

San Gilberto di Limerick (Vescovo)
Sant’Andrea Corsini (Vescovo)
San Giuseppe da Leonessa
San Gilberto di Sempringham (Abate)


Accadde oggi

211 – L’imperatore romano Settimio Severo muore, lasciando l’Impero romano nelle mani dei suoi due figli Caracalla e Geta

1459 – Ferdinando I d’Aragona viene solennemente incoronato nella Cattedrale di Barletta sovrano del Regno di Napoli

1789 – George Washington viene eletto all’unanimità come primo presidente degli Stati Uniti dal Collegio Elettorale Statunitense

1794 – La legislatura francese abolisce la schiavitù in tutti i territori della Repubblica francese

1862 – Viene fondata la Bacardi

1913 – Thubten Gyatso, tredicesimo Dalai Lama, dichiara l’indipendenza del Tibet

1924 – La prima edizione dei Giochi olimpici invernali si chiude a Chamonix, in Francia

1945-Incomincia la Conferenza di Jalta, cui partecipano i capi alleati Franklin D. Roosevelt, Winston Churchill, e Iosif Stalin

1966 – Viene soppresso l’Indice dei libri proibiti (in latino Index librorum prohibitorum), un elenco di pubblicazioni proibite dalla Chiesa cattolica, creato nel 1558 per opera della Congregazione della sacra romana e universale Inquisizione (o Sant’Uffizio), sotto Paolo IV

1997-O. J. Simpson viene trovato perseguibile civilmente per la morte di Nicole Brown Simpson e Ronald Goldman

2004 – Nasce Facebook


Nati oggi

1480 – Ferdinando Magellano, esploratore e navigatore portoghese

1494 – Jean de la Valette, condottiero e presbitero francese

1740 – Carl Michael Bellman, poeta e compositore svedese

1849 – Jean Richepin, poeta, scrittore e drammaturgo francese

1875 – Cesare Battisti, patriota e giornalista italiano

1879 – Jacques Copeau, attore, regista teatrale e drammaturgo francese

1900 – Jacques Prévert, poeta e sceneggiatore francese

1902 – Charles Lindbergh, aviatore statunitense

1906 – Dietrich Bonhoeffer, teologo tedesco

1913 – Rosa Parks, attivista statunitense

1918 – Ida Lupino, attrice, regista e sceneggiatrice inglese

1920 – Gerardo Guerrieri, regista e drammaturgo italiano

1936 – David Brenner, attore e umorista statunitense

1940 – George A. Romero, regista e sceneggiatore statunitense

1963 – Pirmin Zurbriggen, ex sciatore alpino e allenatore di sci alpino svizzero

1966 – Egidio Notaristefano, allenatore di calcio e ex calciatore italiano

1970 – Jo Jo English, ex cestista statunitense

1971 – Marco Ferrante, dirigente sportivo, procuratore sportivo e ex calciatore italiano

1973 – Óscar de la Hoya, pugile e dirigente sportivo statunitense

1975 – Natalie Imbruglia, cantautrice, compositrice e attrice australiana

1975 – Pietro Taricone, attore e personaggio televisivo italiano

1977 – Gavin DeGraw, cantautore statunitense

1984 – Pablo Ledesma, ex calciatore argentino

1990 – Nairo Quintana, ciclista su strada colombiano


L’Aforisma del giorno

“Se due persone sono fatte l’una per l’altra finiranno per ritrovarsi, a dispetto della distanza, del tempo e persino delle circostanze.”
NORA EPHRON


Il Proverbio francavillese del giorno

Cu tti rraji t’ha mèttiri to’ vote.

(Replicare a mente serena le proprie ragioni)


La canzone del giorno


Iscriviti al canale Telegram di PAESITUOI.NEWS

Resta aggiornato sulle notizie locali cliccando “Mi piace” sulla pagina Facebook di PAESITUOI.NEWS https://www.facebook.com/paesituoinews

Invia le tue segnalazioni tramite MESSENGERWHATSAPPEMAIL

Invia i tuoi comunicati stampa all’email redazione@paesituoi.news

Ultimi Articoli