Consiglio Comunale di Francavilla, Maurizio Bruno è il nuovo Presidente: ecco il discorso di insediamento. Francesco Carucci sarà il suo vice.

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

Maurizio Bruno è il nuovo Presidente del Consiglio Comunale di Francavilla Fontana. Aveva sfiorato l’elezione alla prima chiamata già nella giornata di martedì 4 luglio, ma si era fermato ai 16 voti della maggioranza. A distanza di 24 ore lo stesso numero di preferenze è stato sufficiente per l’elezione.

Maurizio Bruno, Consigliere Regionale e Presidente del Comitato Regionale di Protezione Civile, è stato il Consigliere più suffragato dell’ultima tornata elettorale. “Dedico questo risultato alla mia famiglia, a mio padre e al compianto Eugenio De Simone che proprio nei giorni scorsi ci ha lasciati. Guiderò l’Assise – ha dichiarato Bruno – con imparzialità e garantendo il rispetto delle regole. Dal 1995 ad oggi ho ricoperto ininterrottamente la carica di Consigliere Comunale ed ora avrò il grande onore di presiedere l’Aula. Metterò al servizio della Città la mia esperienza e le competenze che ho acquisito negli anni”.

Con un voto all’unanimità e per acclamazione è stato eletto come vicepresidente il giovane Consigliere Francesco Carucci. “Ringrazio tutti i Consiglieri per la fiducia e le belle parole spese nel corso della discussione. Per me – dichiara Francesco Carucci – questa esperienza rappresenta un esordio nel mondo della politica e lavorerò per portare avanti le mie istanze sui diritti civili. Sono certo che con il contributo di tutti, maggioranza e opposizione, potremo fare grandi cose per la nostra Città.”

Mercoledì 12 luglio alle 16.00 il Consiglio Comunale si riunirà nuovamente per definire la composizione delle Commissioni Consiliari.

Riportiamo il discorso integrale pronunciato in Consiglio Comunale dal Presidente Maurizio Bruno dopo la sua elezione alla carica di Presidente.

” Prendo la parola da questo scranno avvertendo tutta l’emozione, l’orgoglio e la responsabilità che questo posto comporta.

Nella mia vita politica, che è solo una parte della mia vita, accanto a quella famigliare, lavorativa, accanto agli amici, ho rivestito moltissimi incarichi

Ho rivestito più incarichi di quelli che avrei mai potuto immaginare quando poco più che ventenne scoprì la bellezza della politica, dell’impegno per la propria comunità, per questa missione fatta di idee e convinzioni per le quali lottare ogni giorno.

Sono stato tante volte consigliere comunale, provinciale, ora regionale; sono stato assessore provinciale, sindaco, presidente della provincia,ora presidente del comitato permanente regionale di Protezione Civile.

Eppure rivestire questo ruolo, quello di presidente del Consiglio della mia città, dove tutto è iniziato, mi riempie il cuore di orgoglio e gratitudine: gratitudine verso i miei elettori, verso tutti voi colleghi, verso il sindaco, la sua giunta e questa coalizione di partiti, persone e sensibilità, che hanno grandi sogni per Francavilla, che insieme possiamo realizzare.

Se mi fosse stato proposto l’incarico di Presidente del Consiglio in passato probabilmente nn avrei accettato. Ho sempre ritenuto questo un ruolo di tale e tanta responsabilità, da richiedere enorme esperienza politica, una forte maturità personale e rispetto sacro per le istituzioni, la democrazia e il bene comune.

Se quest’ultima caratteristica mi ha guidato fin dai primi passi, solo oggi sento di poter dire di avere anche le altre.

E spero di poter avere da tutti i miei colleghi qui in aula piena fiducia nella consapevolezza che svolgerò questo lavoro con totale imparzialità, rispetto dell’aula, dei momenti e soprattutto delle regole.

Questa assemblea è il cuore delle nostre istituzioni comunali democratiche ed è il motore del progresso della nostra città.

Qui saremo chiamati a decidere della qualità stessa della vita dei nostri cittadini. E sono certo che lo faremo tenendo sempre in cima alle nostre priorità i bisogni dei più fragili, le difficoltà delle famiglie, le esigenze del mondo produttivo, la qualità del vivere comune.

Gran parte di questo dipende da noi, e sono sicuro che siamo e saremo sempre consapevoli di questa enorme responsabilità.

Da oggi avrà inizio una nuova legislatura per il nostro Consiglio e spero una nuova stagione per il rapporto fra maggioranza e opposizioni, fra politica e città, fra l’interno e l’esterno di un palazzo, che dev’essere aperto e trasparente, in ogni senso possibile.

Noi qui oggi non abbiamo solo la responsabilità di dare alla nostra città buone norme e un futuro migliore.
Ma anche il buon esempio. Fuori da quest’aula possiamo essere quello che vogliamo, lasciarci andare alle emozioni, al linguaggio, ai comportamenti che vogliamo.

Ma quando siamo in quest’aula, ricordiamoci ciò che rappresentiamo. Ricordiamoci che la città e i giovani ci guardano. Ricordiamoci che sta anche a noi restituire, col nostro comportamento, dignità alla politica e fiducia ai cittadini.

Improntiamo questa nuova stagione al rispetto reciproprio, al rispetto delle istituzioni, all’educazione. Rispettiamo i luoghi, rispettiamo la storia e rispettiamo l’esempio che i cittadini si aspettano da noi.

Facciamolo, e avremo vinto tutti assieme. Maggioranza e opposizione.
Io farò quanto nelle mie possibilità per garantire le condizioni che ci permettano di confrontarci e anche di scontrarci, ma sempre nel rispetto reciproco e delle istituzioni.

Questo è ciò che dobbiamo a quest’aula e alla nostra città.
Questo è ciò che auspico e che sono certo auspicate con me.

Detto questo non mi resta che rivolgere a tutti voi, a tutti noi, l’augurio di buon lavoro”.

Ultimi Articoli