Francavilla e le sue contrade: un’iniziativa per valorizzarle

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

L’Associazione Ucronia organizza un incontro dal titolo “L’agro di Francavilla e le sue contrade: valorizzazione e tutela del territorio, tra storia cultura e futuro” per venerdì 4 dicembre alle 18.30.

Di seguito il comunicato stampa dell’associazione francavillese.

Il territorio di Francavilla è caratterizzato dalla presenza di 200 contrade che costituiscono una vasta area rurale che circonda il centro urbano.

Densamente popolate e ricche di antiche vestigia (masserie, casine, casolari, trulli, specchie, insediamenti rupestri) che testimoniano, con la loro presenza, la vita e le attività delle generazioni passate, le contrade possono offrire, attraverso la loro tutela e valorizzazione, non solo grandi potenzialità di sviluppo economico e urbanistico ma anche e soprattutto un’occasione di crescita culturale, sociale, turistico-ambientale e quindi della qualità di vita dei cittadini.

Su questi temi, sugli strumenti e le azioni amministrative per la tutela e la riqualificazione di dette aree, l’Associazione Ucronia, ha organizzato un pubblico dibattito chiamando a confrontarsi l’avv. Tommaso Resta che ha ricoperto la carica di assessore all’urbanistica nel Comune di Francavilla e l’avv. Nicola Lonoce, che quella carica la ricopre attualmente. Nel corso della serata, che si svolgerà il 4 novembre con inizio alle ore 18.30 presso la sala Leonardo del Palazzo Imperiali, interverrà anche Alessandro Rodia, esperto di storia e del territorio locale, mentre il dirigente di Ucronia Emanuele Modugno avrà il compito di moderare gli interventi.

La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.

Ultimi Articoli