Amministrative 2023, ecco chi entrerà nel prossimo Consiglio comunale di Francavilla Fontana

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

Dopo la conclusione delle operazioni di scrutinio del voto per le Amministrative 2023 a Francavilla Fontana, in base alle preferenze espresse nelle urne è possibile delineare una prima bozza della formazione del prossimo Consiglio comunale.

Per la maggioranza, in base ai conteggi fatti e senza considerare eventuali nomine in Giunta, al Partito Democratico spettano 7 consiglieri (Maurizo Bruno, 1168 voti, Annalisa Toma, 544 voti, Nicola Cavallo 360 voti, Massimo Itta, 357 voti, Antonio Eugenio De Simone, 317 voti, Anna Maria Padula 296 voti, Carmine Sportillo 283 voti).

A Idea per Francavilla 3 consiglieri (Domenico Attanasi, 555 voti, Numa Ammaturo, 336 voti, Nicola Lonoce 230 voti).

3 consiglieri anche per È Civica (Giuseppe Bellanova, 472 voti, Luigi Fanizza, 405 voti, Valentina De Comite, 298 voti).

Mentre ad Articolo 9 e al Movimento 5 Stelle 1 consigliere (rispettivamente, Francesco Carucci, 164 voti e Davide Mastromarino, 117 voti).

Considerando le nomine in giunta e ipotizzando che al PD vada la Presidenza del Consiglio comunale e due assessorati, due assessorati per la lista Idea per Francavilla e un assessorato per ciascuna delle restanti liste, c’è da rilevare che per il PD i primi tre non eletti sono: Alessandra Latartara, 209 voti, Luigi Argentieri, 173 voti, Carolina Corvino, 134 voti.

Per Idea, i primi due non eletti sono: Vanni Calò, 183 voti e Mimmo Indirli, 182 voti.

Per la lista È Civica, per Articolo 9 e per il Movimento 5 Stelle, i primi dei non eletti sono rispettivamente Mimmo Bungaro, 254 voti, Sergio Tatarano, 135 voti, Giuseppe Ricchiuti, 101 voti.

Come si incastreranno questi nomi e questi numeri, o se ne verranno aggiunti di nuovi, dipende solo da chi sarà chiamato dal Sindaco Antonello Denuzzo a comporre la Giunta comunale, tenendo conto degli equilibri interni, resi complicati dall’importante risultato del Partito Democratico. Pertanto lo scenario è ancora provvisorio.

Sugli scranni dell’opposizione, invece, siederanno 2 consiglieri per la lista Insieme con Iaia (Mimmo Di Maria, 366 voti, Francesco Birtolo, 311 voti).

2 consiglieri anche per l’UDC (Giacomo Gallone, 520 voti, Dario Mancino, 179 voti) e per Fratelli d’Italia (Anna Ferreri, 347 voti e il candidato sindaco Michele Iaia), un consigliere per Forza Italia (Alessio Curto, 475 voti).

A questi si aggiungono Maria Passaro (candidata sindaco di La città di tutti) e un consigliere della lista La città di tutti (Antonella Iurlaro, 510 voti).

Leggi anche

Ultimi Articoli