In un comunicato stampa, il movimento Radici 021 accoglie con favore la notizia ricavata dall’ordinanza n° 459 del 06/09/2023 che, in seguito al rilievo di alcuni abusi edilizi nella masseria Carlo di Noi Superiore, ha stabilito la rimozione di alcune tettoie, facendo diminuire la volumetria disponibile per il progetto di realizzazione di un campo da golf.
Di seguito il comunicato.
Dopo esserci interessati della questione campo da golf, sin da prima che il nuovo Consiglio comunale si insediasse, facendo sopralluoghi e incontrando i residenti del posto, ci siamo chiesti se il campo da golf fosse realmente la risposta alla vocazione turistica e occupazionale della nostra città.
In questi mesi, dopo avere approfondito la questione, avvalendoci delle competenze tecniche in materia urbanistica dei componenti del nostro movimento, abbiamo notato
come il progetto presentasse molti punti interrogativi riguardanti le caratteristiche plano-volumetriche della masseria oggetto di ristrutturazione e ampliamento.
Abbiamo perciò posto le nostre osservazioni all’Ufficio Tecnico di Francavilla Fontana che, confrontando gli elaborati grafici con lo stato dei luoghi, ha riscontrato diverse irregolarità, ragion per cui è stata emessa l’ordinanza n° 459 del 06/09/2023 per la demolizione di tettoie risultate abusive.
Queste ultime sarebbero state sfruttate causando un aumento consistente delle volumetrie, necessarie per dotare il campo da golf dei servizi (ristorante, alloggi, golf club…).
Abbiamo segnalato all’Ufficio Tecnico ulteriori osservazioni che saranno oggetto di approfondimento. Vi aggiorneremo non appena gli organi competenti si esprimeranno in tal senso.
“Alla luce di questi riscontri, ancora di più crediamo che il campo da golf non risponda alle esigenze turistiche e occupazionali della città e che vada incrementata la programmazione, le opportunità di incontro tra tutti gli attori che promuovono un’idea di sviluppo e di turismo compatibile con il territorio.” – dichiara il consigliere comunale Antonio De Simone