Francavilla, Daspo per 15 ultras della Virtus: hanno tentato di scatenare una rissa

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

Il Questore di Brindisi, Annino Gargano, ha emesso 15 provvedimenti di Daspo (Divieto di accesso alle manifestazioni sportive) nei confronti dei tifosi della Virtus Francavilla Calcio.

I fatti risalgono a febbraio dello scorso anno, al termine della partita tra la Virtus Francavilla Calcio e il Giugliano Calcio 1928, quando un numeroso gruppo di sostenitori locali ha forzato i dispositivi di sicurezza e ha cercato di raggiungere i tifosi ospiti per scatenare una rissa.

Solo grazie all’intervento immediato dei militari della Compagnia Carabinieri locale, impiegati nell’ordine pubblico, è stato possibile contenere l’azione violenta, arrestando e isolando gli autori, evitando così ogni contatto tra le due fazioni di tifosi.

Le successive indagini svolte dai Carabinieri hanno permesso di individuare e identificare la maggior parte dei responsabili di questi comportamenti violenti. Alcuni di loro sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria, mentre altri sono stati segnalati al Questore per valutazioni amministrative.

L’approfondita indagine condotta dalla Divisione Anticrimine della Questura ha rivelato che alcuni di loro avevano un passato di violenze legate alle competizioni sportive.

L’emissione dei provvedimenti di Daspo, che impediscono l’accesso alle manifestazioni sportive, è stata quindi basata su criteri di progressività e maggiore fermezza verso coloro che hanno dimostrato particolare aggressività, pericolosità e recidività.

I divieti hanno una durata variabile da uno a tre anni, con l’obbligo di firma presso un ufficio di Polizia per tre casi specifici, come ulteriore aggravamento della misura.

Ultimi Articoli