Il Bilancio Partecipato è stato presentato martedì 17 gennaio al Castello Imperiali nel corso di un incontro pubblico cui sono intervenuti il Sindaco Antonello Denuzzo e gli Assessori Sergio Tatarano e Maria Angelotti.
Sino alle 14.00 del 20 febbraio 2023 tutti i residenti con almeno 16 anni d’età potranno candidare un progetto su arredo urbano, ambiente e verde pubblico, connettività ed innovazione tecnologica, cultura e patrimonio, giovani, scuole e infanzia, sport e benessere, viabilità e mobilità dolce.
I residenti interessati potranno partecipare in forma singola o associata e dovranno presentare un progetto utilizzando esclusivamente la modulistica disponibile sul sito internet istituzionale da inviare tramite mail all’indirizzo protocollo@comune.francavillafontana.br.it.
Le proposte dovranno riguardare esclusivamente beni di proprietà comunale e quelle che saranno ritenute ammissibili dagli Uffici comunali saranno messe al voto attraverso una consultazione online sulla piattaforma Francavilla partecipa.
La dotazione finanziaria della procedura è di 50 mila euro.
Tutte le informazioni, il bando e la modulistica sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Francavilla Fontana.