Dal 2017 l’Associazione ArmoniE dedica la rassegna ArmoniE per Ricordare, nel Mese della Memoria, al ricordo di Padre Massimiliano Kolbe, religioso dell’Ordine del Frati Minori Conventuali e vittima dei Campi di Sterminio di Auschwitz, e alle vittime della Shoah.
ArmoniE per Ricordare, patrocinato dalla Regione Puglia, è l’insieme di momenti musicali che ci riportano alle atrocità e allo sterminio vissuto nel periodo sociale, politico e culturale della prima metà del ‘900, fino al 27 gennaio 1945, data in il cancello di Auschwitz fu abbattuto dall’Armata Rossa e riconosciuto dalla Repubblica Italiana come “Giorno della Memoria”, per ricordare la Shoah (sterminio del Popolo Ebraico), le leggi razziali, la persecuzione e deportazione dei cittadini ebrei, la prigionia, la morte ma serve a ricordare anche tutti quegli uomini che si sono opposti al folle progetto di sterminio, mettendo a rischio o sacrificando la propria vita per salvare altre Vite.
Il concerto proporrà musiche composte da musicisti, ebrei e non, vissuti in quel periodo, create per raccontare o alleviare le atrocità e le sofferenze di incomprensibili situazioni umane e sociali. Serviranno a ricordare il genocidio le cui conseguenze hanno cambiato irreversibilmente la vita di molti popoli.
A conclusione del programma religioso presso Chiesa di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori che prevede la Novena in onore di San Massimiliano Kolbe, le Sante Messe animate dalle Comunità Parrocchiali della Città e la Mostra dei Pannelli sulla Vita di San Massimiliano Maria Kolbe (dal 3 all’11 febbraio – dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 20,30 presso la Sala adiacente Bar del Corso – Corso Umberto I), ci sarà un evento musicale.
Sabato 11 Febbraio alle Ore 19.30, presso la Parrocchia Spirito Santo, in Largo Cappuccini a Francavilla Fontana (BR), il Mefitis Quartet, composto da Tiziana Lobosco (Mezzosoprano), Valeria Veltro (Contralto), Gaetano Agoglia (Chitarra), Francesco Latorraca (Chitarra), eseguirà un concerto dal titolo Dalla sacralità alla pace…verso Maria con San Massimiliano Kolbe, accompagnato da declamazioni sacre e in ricordo delle vittime dell’Olocausto, a cura di Associazione Sipario.
Mefitis Quartet, quartetto di chitarre e voci (mezzo-soprano e contralto) di giovani talenti lucani, laureati a pieni voti presso il Conservatorio di musica “G. Da Venosa”. Sugli intrecci narrativi costruiti dalle due chitarre di Francesco Latorraca e Gaetano Agoglia, si stagliano le potenti voci della mezzo-soprano Tiziana Lobosco e Valeria Veltro.
Ingresso libero
Info: 328 8365625; Fb: ArmoniE OdV; Parrocchia Spirito Santo Francavilla Fontana www.associazionearmonie.org