Francavilla, ArmoniE di Primavera per la festa di Maria SS. della Croce

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

Un nuovo appuntamento per celebrare la festa di Maria SS. della Croce, Giovedì 26 maggio alle 20.00, presso il Chiostro del Santuario Parrocchia Maria SS. della Croce di Francavilla Fontana, Concerto finale della rassegna ArmoniE di Primavera – VIII ed.

ArmoniE di Primavera, cominciata lo scorso 5 maggio nella bellissima Chiesa del Monastero di Santa Chiara a Grottaglie e, passando per le Città di Taranto e Conversano, rispettivamente nella Chiesa di San Francesco di Paola e nel Chiostro Medievale del Monastero di San Benedetto, si conclude a Francavilla Fontana (Br) in un altro Chiostro suggestivo e pieno di storia: quello della Parrocchia Santuaio Maria SS. Della Croce nell’ambito dei Festeggiamenti della Madonna della Croce.

La rassegna itinerante ha collezionato grande successo di pubblico nei 3 eventi precedenti, successo scaturito dalle performance de musicisti professionisti coinvolti e dai programmi eseguiti, sempre differenti ma di eguale e notevole attrattiva.

L’ensemble ospitato per il concerto conclusivo è l’ARS NOVA LUX TRIO, composto da Véronique Nosbaum (Soprano), Maria Miteva (Flute), Josip Dragnic (Guitar), musicisti professionisti provenienti dall’Estero, di fama internazionale che incantano ed entusiasmano il pubblico ad ogni performance.

L’ensemble offre una grande varietà di generi musicali e il virtuosismo dei solisti, singolarmente e in ensemble, permette di spaziare dal repertorio classico a quello contemporaneo che include l’interpretazione di opere di compositori lussemburghesi come Albena Petrovic Vratchanska, Alexander Mullenbach, Claude Lenners, Ivan Boumans, Victor Kraus et Olivier Dartevelle.

Il programma della serata prevede musiche di F. SCHUBERT, A. DIABELLI, J. IBERT, F. GARCIA LORCA, A. PETROVIC, Á. G. VILLOLDOS, V. KRAUS, PIAZZOLLA

La scelta della “bellezza architettonica”, apparentemente statica, di un luogo si unisce al fascino e al movimento della Musica dando vita, in ogni occasione, ad un viaggio straordinario che porterà il pubblico verso l’amore per le Arti.

Nel corso della serata sarà possibile visitare la Mostra collettiva d’arte “Fiori per Maria”, con opere di ben 50 artisti, allestita sotto il porticato del Chiostro dalla Pro Loco di Francavilla Fontana.

La rassegna, con la direzione artistica di Palma di Gaetano, è patrocinata dalla Città di Francavilla Fontana, dalla Città di Conversano e realizzata in collaborazione con Associazione ANTEAS Grottaglie, Associazione Marco Motolese Taranto, Associazione FLART, Club per L’Unesco Taranto.

INGRESSO LIBERO

ARS NOVA LUX Trio

Ars Nova Lux Trio

Véronique Nosbaum Soprano Laureata in Letteratura Francese Moderna alla Sorbona, ha studiato canto con Greta de Reyghere a Liegi prima di prendere lezioni con Monique Zanetti, Mireille Kayser e Hubert Weller, oltre a masterclass con Sylvia Geszty, Klesie Kelly e Norman Shetler. Dopo una borsa di studio al Teatro dell’Opera di Pisa, si è assicurata ruoli da solista in opere di Gluck, Mozart e Purcell in Toscana e in produzioni contemporanee al Grand Théâtre de Luxembourg, di cui è collaboratrice abituale.
Il suo repertorio si concentra sulla musica antica e contemporanea, si esibisce in festival e sale da concerto in tutta Europa. Abile cantante-attrice, le viene spesso chiesto di collaborare con compagnie teatrali.

Maria Miteva Flauto nata in Bulgaria, ha studiato a Vienna, dove ha conseguito due master of arts  in pedagogia e come flautista concertista nelle classi di B. Gisler, W. Tripp - primo flautista all'Orchestra Filarmonica di Vienna e R. Wolf - flautista solista nell'Orchestra Sinfonica di Vienna.
Si è perfezionata con Janos Balint in Ungheria, Adorjan, Debost, Aitken, Count, Kuijken, Offermans, Graf. 
Ha vinto la borsa di studio del Ministero federale austriaco della scienza e della cultura e ha tenuto numerosi concerti da solista e in formazione da camera, nella Concert House Vienna. 
Vincitrice del premio del festival "Allegro vivo" – Austria, flautista solista ai "Concerti imperiali - Vienna" e concerti in Europa e in Asia. Esperienza orchestrale nell'orchestra da camera dell'Orchestra Sinfonica della Bassa Austria, Orchestra da camera "Schönbrunn", Orchestra da camera femminile di Vienna, New Opera, Strausskapelle-Vienna, "Orchestre de Chamber de Luxembourg“. Nel 2009 si è trasferita in Lussemburgo, dove insegna presso la Union Grand Ducal Adolphe Music School. Dal 2009 al 2014 ha insegnato anche al Conservatoire du Nord e alla Music School of Wiltz. Ha suonato nel 2019 come solista con l'orchestra dell'Opera di Stato Stara Zagora, Bulgaria. 
Maria è fondatrice, con Albena Petrovic Vratchanska, dell'ensemble ARS Nova Lux.

Josip Dragnic Chitarra croato, svolge un’intensa attività didattica e concertistica internazionale (in tutta Europa): invitato a tenere masterclass e a far parte di giurie di concorsi di chitarra e musica da camera in Croazia e all’estero. È spesso ospite di vari programmi TV e radiofonici della Televisione Nazionale Croata e della Radio Nazionale Croata. Si è formato presso la Scuola di Musica “Josip Hatze” di Spalato, presso l’Accademia delle Arti di Spalato, presso la Hochschule für Musik di Norimberga (Germania) e si è perfezionato con Costas Cotsiolis, Aniello Desiderio, Marcin Dylla, Zoran Dukić, Ricardo Gallen, Hubert Kappel, Carlo Marchione, David Russell, Pavel Steidl, Scott Tennant e Fabio Zanon.
Vincitore di concorsi nazionali ed internazionali da solista e in formazioni cameristiche. Nel 2004 si è laureato presso la Facoltà di Scienze di Spalato ed è diventato professore di matematica e scienze informatiche.
Dal 2013 vive in Lussemburgo dove svolge un’intensa attività concertistica e didattica presso Conservatoire de la Ville de Luxembourg e alla scuola di musica UGDA.

Segui su Fb Associazione OdV ArmoniE: www.facebook.com/ArmonieAssociazioneOdv

Visita il sito web www.associazionearmonie.org


Iscriviti al canale Telegram di PAESITUOI.NEWS

Resta aggiornato sulle notizie locali cliccando “Mi piace” sulla pagina Facebook di PAESITUOI.NEWS https://www.facebook.com/paesituoinews

Invia le tue segnalazioni tramite MESSENGERWHATSAPPEMAIL

Invia i tuoi comunicati stampa all’email redazione@paesituoi.news

Ultimi Articoli