Francavilla, importante accordo tra l’ITES “Calò” e la società internazionale EY

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

In questi giorni è stato siglato un importante accordo di collaborazione tra ITES “G. CALO’” diretto dalla Prof.ssa Rosanna Petruzzi ed EY, società leader mondiale nei servizi professionali, di revisione e di consulenza.

L’accordo, possibile grazie ai proff. Maria Rosa Masi, Maria Grazia Sanasi e Cosimo Torino, prevede una collaborazione che, per questo primo anno, si articolerà in cinque incontri durante i quali gli esperti di EY, oltre a presentare l’azienda e le loro service line, affronteranno numerose tematiche utili agli studenti dell’ultimo anno per orientarsi nel mondo del lavoro, una volta terminato il percorso di studi.

Infatti si parlerà della vita dopo il diploma, delle professioni del futuro e di quelle maggiormente richieste dal mercato; si imparerà a redigere un efficace CV, come affrontare i colloqui di lavoro facendo anche delle simulazioni; inoltre verranno presentati dei project work con la presenza anche di testimonianze di giovani collaboratori di EY. Il tutto all’insegna del purpose di EY “Building a better working world”, un ideale coniato dall’azienda proprio per dare valore al lavoro delle persone.

Ovviamente la Dirigente Scolastica Prof.ssa Rosanna Petruzzi ha accolto con entusiasmo e favore questa collaborazione in quanto per la scuola rappresenta un notevole prestigio (forse un caso unico di collaborazione all’interno del territorio pugliese) e per i ragazzi è un’occasione di crescita per sviluppare le soft skills necessarie sia per intrattenere ottime relazioni interpersonali sia per entrare nel mondo del lavoro al di là delle competenze tecniche specifiche che si acquisiscono sul campo.

EY è tra le prime quattro società al mondo nel campo della revisione dei conti e dei servizi di consulenza alle imprese. La sua attività spazia dai servizi professionali di revisione e organizzazione contabile all’assistenza fiscale e legale, dalla consulenza strategica e di transaction a quelle più verticali di business o tecnologiche. Il network globale è presente in 150 Paesi e in Italia ha sedi in 18 città e con 8.500 professionisti.

La sede di EY a Bari, con cui è stato raggiunto l’accordo, è la terza sede per dimensione in Italia e conta oltre 500 professionisti, con l’obiettivo di portare l’organico a oltre 1500 nei prossimi anni.

Il primo incontro sì è svolto lo scorso 8 marzo e ha visto la partecipazione di circa 80 alunni delle quinte classi degli indirizzi Sistemi Informativi Aziendali e Amministrazione, Finanza & Marketing. L’incontro è stato condotto e animato dalle esperte di EY Federica del Giudice, Roberta Spadavecchia, Francesca Cazzolla, Francesca DI Mussi e Karima Madih.

Dopo una prima fase di presentazione aziendale, sono state affrontate tematiche relative alla vita degli studenti dopo il diploma con un affondo sul loro percorso paragonato ad un viaggio. Attraverso un confronto su interessi e passioni, gli studenti sono stati orientati verso le professioni del futuro. L’incontro si è concluso con un team work focalizzato sui “bias” cognitivi, che ha permesso agli studenti di mettersi in gioco e scoprire dinamiche e strategie di team.

Ultimi Articoli