Elezioni Amministrative 2023, quando e come si vota a Francavilla Fontana

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

Probabilmente vi sarete accorti che domenica 14 e lunedì 15 maggio si vota anche a Francavilla Fontana per le elezioni amministrative. I francavillesi saranno chiamati alle urne, per scegliere il nuovo Sindaco e per il rinnovo del Consiglio Comunale.

Si vota in due giornate:

  • domenica 14 maggio dalle ore 7 alle 23
  • lunedì 15 maggio dalle 7 alle 15

Dunque c’è tutto il tempo per recarsi al seggio, muniti di un documento di riconoscimento e della tessera elettorale. Nel caso abbiate smarrito la tessera elettorale, gli uffici comunali resteranno aperti per darvene una nuova. Dunque non avete scuse: bisogna andare a votare ed esprimere la propria preferenza o lasciare la scheda in bianco. Anche quest’ultimo è un atto politico.

Sono candidati a Sindaco di Francavilla:

  • Antonello Denuzzo, Sindaco uscente
  • Maria Passaro, per la Città di tutti
  • Michele Iaia, per il centrodestra

Ecco come si vota:

  • tracciare un segno solo sul candidato Sindaco: in questo caso il voto viene attribuito solo al candidato Sindaco;
  • tracciare un segno solo sul simbolo di una delle liste collegate al candidato Sindaco OPPURE tracciare un segno sia sul candidato Sindaco sia su un simbolo di una delle liste collegate al Sindaco: in questo caso il voto viene attribuito sia al candidato Sindaco che alla lista di candidati consiglieri;
  • esprimere il voto disgiunto, tracciando un segno sul candidato Sindaco e un altro segno su una lista non collegata: in questo caso il voto viene attribuito sia al candidato Sindaco che alla lista non collegata;

Le preferenze si esprimono scrivendo negli appositi spazi il cognome (oppure il nome e cognome in caso di omonimia) dei candidati consiglieri comunali della lista votata. In caso di espressione di due preferenze, queste devono riguardare una candidata di genere femminile e un candidato di genere maschile (o viceversa), pena l’annullamento della seconda preferenza.

È eletto Sindaco al primo turno il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (almeno il 50% più uno); qualora nessun candidato raggiunga tale soglia si tornerà a votare domenica 29 e lunedì 29 maggio per il ballottaggio tra i due candidati più votati.

Le preferenze si esprimono scrivendo negli appositi spazi il cognome (oppure il nome e cognome in caso di omonimia) dei candidati consiglieri comunali della lista votata.

Le operazioni di scrutinio inizieranno alle 15:00 di lunedì 15 maggio, alla chiusura dei seggi.

Buon voto a tutti i francavillesi!

Ultimi Articoli