L’Almanacco del Giorno – 8 novembre 2022

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

Accadde oggi, proverbi francavillesi, santi, aforismi e curiosità, da leggere giorno per giorno.

Martedì 8 novembre 2022

A Francavilla Fontana il sole sorge alle 6.25 e tramonta alle 16.39


Si celebra oggi

Giornata mondiale dell’urbanistica

Santi del giorno

San Goffredo di Amiens (Vescovo)
Santi Quattro Coronati (Martiri)
Sant’Adeodato I (o Deusdedit, Papa)


Accadde oggi

63 a.C. – Cicerone pronuncia l’In Catilinam oratio I, sventando la congiura di Catilina.

1519 – Hernán Cortés entra a Tenochtitlán e il re Azteco Montezuma lo accoglie con grandi cerimonie, come si addice al ritorno di una divinità

1602 – Apre al pubblico la Biblioteca Bodleiana

1793 – A Parigi, il governo rivoluzionario francese apre il Louvre al pubblico come museo.

1864 – Abraham Lincoln viene rieletto presidente degli Stati Uniti d’America con una schiacciante vittoria su George McClellan

1888 – Viene ritrovato il corpo dell’ultima vittima attribuita a Jack lo squartatore: Mary Jane Kelly, mutilata e uccisa orribilmente

1895 – Durante alcuni esperimenti sull’elettricità Wilhelm Conrad Röntgen scopre i raggi x

1917 – Convegno di Peschiera: riunione dei comandi militari alleati dopo la disfatta di Caporetto

1926 – Fascismo: viene arrestato Antonio Gramsci; durante la prigionia scriverà i suoi Quaderni del carcere. Verrà rilasciato in fin di vita nel 1935

1932 – Franklin D. Roosevelt sconfigge nettamente Herbert Hoover nelle elezioni presidenziali statunitensi

1934 – L’Accademia di Svezia assegna il Premio Nobel per la letteratura a Luigi Pirandello

1949 – In India viene condannato a morte Nathuram Godse, l’assassino del Mahatma Gandhi

1960 – John F. Kennedy viene eletto sconfiggendo Richard Nixon, diventando così il più giovane presidente degli Stati Uniti

1966 – L’ex Procuratore generale del Massachusetts, Edward Brooke diventa il primo afro-americano ad essere eletto al Senato degli Stati Uniti

1987-A Enniskillen (Irlanda del Nord), una bomba dell’IRA esplode durante una cerimonia in ricordo dei caduti di guerra britannici, uccidendo undici persone. L’evento viene ricordato con pathos dagli U2, in concerto la sera stessa, prima della canzone Sunday Bloody Sunday (presente, fra l’altro, nel film “Rattle and Hum”)

1987-Italia: si aprono le urne per il referendum che vieterà la produzione di energia nucleare in Italia

1988 – Nelle elezioni presidenziali statunitensi George H. W. Bush viene eletto battendo Michael Dukakis

1994 – Per la prima volta in 40 anni il Partito Repubblicano ottiene la maggioranza sia alla Camera dei rappresentanti che al Senato, a seguito delle elezioni di metà mandato

2016 – Stati Uniti d’America – Elezioni presidenziali: vince il candidato repubblicano Donald Trump contro quello democratico Hillary Clinton


Nati oggi

1028 – Guglielmo I d’Inghilterra, sovrano normanno

1491 – Teofilo Folengo, poeta italiano

1706 – Johann Ulrich von Cramer, giurista e filosofo tedesco

1847 – Bram Stoker, scrittore irlandese

1852 – Lin Shu, scrittore, letterato e traduttore cinese

1884 – Hermann Rorschach, psichiatra svizzero

1900 – Margaret Mitchell, scrittrice e giornalista statunitense

1921 – Gene Saks, regista statunitense

1931 – Paolo Taviani, regista e sceneggiatore italiano

1935 – Alain Delon, attore, regista e produttore cinematografico francese

1936 – Virna Lisi, attrice italiana

1942 – Sandro Mazzola, dirigente sportivo e ex calciatore italiano

1949 – Enrica Bonaccorti, conduttrice televisiva, conduttrice radiofonica e paroliera italiana

1952 – Jan Raas, ex ciclista su strada, pistard e dirigente sportivo olandese

1957 – Ambrogio Sparagna, musicista e etnomusicologo italiano

1958 – Paolo Condò, giornalista e opinionista italiano

1958 – Jeff Speakman, artista marziale e attore statunitense

1964 – Pierre Salvadori, regista, sceneggiatore e attore francese

1966 – Gordon Ramsay, cuoco, personaggio televisivo e imprenditore britannico

1967 – Courtney Thorne-Smith, attrice statunitense

1970 – Diana King, cantante giamaicana

1970 – Johann Mühlegg, ex fondista tedesco

1981 – Joe Cole, ex calciatore inglese


L’Aforisma del giorno

“Perché la guerra mi irrita? È sempre lo stesso. Un sacco di persone vengono uccise, ma alla fine tutto viene sistemato al tavolo delle conferenze. L’idea di tenere prima la conferenza non sembra venire in mente alle persone.”
DAVID EDDINGS


Il Proverbio francavillese del giorno

A pani tuestu
curtieddu scugnatu.


La Canzone del giorno


Iscriviti al canale Telegram di PAESITUOI.NEWS

Resta aggiornato sulle notizie locali cliccando “Mi piace” sulla pagina Facebook di PAESITUOI.NEWS https://www.facebook.com/paesituoinews

Invia le tue segnalazioni tramite MESSENGERWHATSAPPEMAIL

Invia i tuoi comunicati stampa all’email redazione@paesituoi.news

Ultimi Articoli