Accadde oggi, proverbi francavillesi, santi, aforismi e curiosità, da leggere giorno per giorno.
Martedì 6 dicembre 2022
A Francavilla Fontana il sole sorge alle 6.56 e tramonta alle 16.22
Santi del giorno
San Nicola di Mira (di Bari, Vescovo)
Accadde oggi
1768 – Viene pubblicata la prima edizione dell’Encyclopædia Britannica
1821 – Si chiude il Processo Maroncelli-Pellico
1877-Thomas Alva Edison inventa il fonografo
1877-Esce il primo numero del Washington Post
1884 – Viene completato il Monumento a Washington
1889 – Viene legalmente riconosciuta l’invenzione della lampadina da parte di Thomas Alva Edison
1933 – Negli Stati Uniti d’America il giudice federale John M. Woolsey stabilisce che l’Ulisse di James Joyce non è osceno
1956 – Bagno di sangue di Melbourne: partita di pallanuoto ai Giochi olimpici tra Ungheria e Unione Sovietica, durante la rivoluzione ungherese
1989 – Massacro del Politecnico di Montréal: un assassino uccide 14 donne al Politecnico dell’Università di Montréal, dicendo che odia le femministe
1990 – Un aereo militare fuori controllo vagante per i cieli di Bologna precipita sull’istituto superiore Salvemini di Casalecchio di Reno. Dodici ragazzi di sedici anni muoiono sul colpo, altri 4 restano gravemente feriti. Della strage nessuno sarà ritenuto colpevole
1994 – Il giudice simbolo di Mani pulite, Antonio Di Pietro, si dimette da magistrato
1998 – Hugo Chávez vince le elezioni presidenziali in Venezuela
2005-David Cameron è il nuovo leader del Partito Conservatore Britannico
Nati oggi
1478 – Baldassarre Castiglione, umanista, letterato e diplomatico italiano
1591 – Nicolas Régnier, pittore fiammingo
1645 – Maria De Dominici, pittrice, scultrice e monaca cristiana maltese
1750 – Pierre-Henri de Valenciennes, pittore francese
1802 – Angelo Brofferio, poeta, politico e drammaturgo italiano
1841 – Jean-Frédéric Bazille, pittore francese
1878 – Iosif Stalin, rivoluzionario, politico e militare sovietico
1902 – Saverio Ragno, schermidore italiano
1910 – Tullio Crali, pittore italiano
1919 – Jimmy Bivins, pugile statunitense
1920 – Dave Brubeck, pianista e compositore statunitense
1926 – Sergio Corbucci, regista e sceneggiatore italiano
1928 – Roberto Pregadio, compositore, pianista e direttore d’orchestra italiano
1951 – Maurice Hope, ex pugile britannico
1962 – Angelo Orlando, sceneggiatore, regista e attore italiano
1963 – Antonella Clerici, conduttrice televisiva italiana
1964 – Giulio Base, regista, sceneggiatore e attore italiano
1966 – Tenor Saw, cantautore giamaicano
1967 – Judd Apatow, sceneggiatore, regista e comico statunitense
1969 – Irene Grandi, cantautrice italiana
1969 – Jörg Heinrich, allenatore di calcio, dirigente sportivo e ex calciatore tedesco
1971 – Richard Krajicek, ex tennista olandese
1975 – Andrea Agnelli, imprenditore e dirigente sportivo italiano
1976 – Paolo Meneguzzi, cantautore svizzero
1981 – Federico Balzaretti, dirigente sportivo e ex calciatore italiano
1994 – Giannīs Antetokounmpo, cestista greco
L’Aforisma del giorno
“Qualcuno era comunista perché era talmente ateo che aveva bisogno di un altro dio.”
GIORGIO GABER
Il Proverbio francavillese del giorno
Fricennu manciannu.
La Canzone del giorno
Iscriviti al canale Telegram di PAESITUOI.NEWS
Resta aggiornato sulle notizie locali cliccando “Mi piace” sulla pagina Facebook di PAESITUOI.NEWS https://www.facebook.com/paesituoinews
Invia le tue segnalazioni tramite MESSENGER — WHATSAPP — EMAIL
Invia i tuoi comunicati stampa all’email redazione@paesituoi.news