L’Almanacco del Giorno – 3 giugno 2023

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

Accadde oggi, proverbi francavillesi, santi, aforismi e curiosità, da leggere giorno per giorno.

Sabato 3 giugno 2023

A Francavilla Fontana il sole sorge alle 5.19 e tramonta alle 20.14


Oggi si celebra

Giornata mondiale della bicicletta


Santi del giorno

San Carlo Lwanga e compagni (Martiri)
Santa Clotilde (Regina)


Accadde oggi

350 – Nepoziano della dinastia costantiniana si proclama imperatore, entrando a Roma al comando di Gladiatori

1769 – Il navigatore britannico James Cook si ritira a Tahiti

1865 – Nasce a Londra Giorgio V del Regno Unito. Suo padre era il principe di Galles divenuto poi re col nome di Edoardo VII del Regno Unito. Giorgio V fu il primo monarca britannico della casa dei Windsor

1885 – Ultimo scontro militare su suolo canadese: Il capo Cree Grande Orso sfugge alle Giubbe Rosse

1889 – Viene completata la Canadian Pacific Railway

1920 – Italia, secondo governo Nitti: viene istituito il ministero del lavoro e previdenza sociale

1940-Seconda guerra mondiale, la Luftwaffe bombarda Parigi: la battaglia di Dunkerque termina con una vittoria tattica dei tedeschi obbligando gli Alleati a ritirarsi, nell’operazione chiamata Operazione Dynamo

1944-Charles de Gaulle diventa primo ministro di Francia

1944-Viene ricostituito il sindacalismo con il Patto di Roma, ad opera di Bruno Buozzi, Giuseppe Di Vittorio e Achille Grandi. Nasce la CGIL

1963 – Città del Vaticano: muore, dopo 5 anni di pontificato, Papa Giovanni XXIII

1966-Rivoluzione culturale in Cina

1968-Valerie Solanas attenta alla vita dell’artista Andy Warhol e del suo compagno di allora Mario Amaya

1968-Martin Luther King Jr. e la Southern Christian Leadership Conference organizzano la Poor People’s March verso Washington per reclamare l’aumento del salario minimo a favore delle classi meno abbienti

1972 – I Pink Floyd pubblicano l’album Obscured by Clouds, colonna sonora del film francese La Vallée

1980-Antonio Chionna, appuntato Carabiniere, viene ucciso durante un attentato terroristico a Martina Franca (TA)

1990-Si svolgono in Italia i referendum abrogativi in merito a: Disciplina della caccia, Accesso dei cacciatori a fondi privati, Abrogazione dell’uso dei pesticidi nell’agricoltura. Il quorum non viene raggiunto in nessun quesito

2002 – Napster chiede l’applicazione del Capitolo 11, mettendosi sotto protezione delle leggi degli USA, in merito al processo relativo allo scambio illegale di file su Internet

2017 – Incidente a Torino in Piazza San Carlo: oltre 1500 i feriti e un morto nella calca a seguito di un falso allarme attentato durante la proiezione della finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid


Nati oggi

1906-Joséphine Baker, cantante e danzatrice statunitense

1922-Alain Resnais, regista francese

1925-Tony Curtis, attore statunitense

1925-Tito Foppa Pedretti, imprenditore italiano

1932-Sandro Gamba, ex cestista e allenatore di pallacanestro italiano

1935-Enzo Jannacci, cantautore, cabarettista e pianista italiano

1942-Curtis Mayfield, cantante, chitarrista e compositore statunitense

1945-Ida Di Benedetto, attrice e produttrice cinematografica italiana

1945-Claudio Lippi, cantante, produttore discografico e conduttore televisivo italiano

1950-Maurizio Mattioli, attore, doppiatore e comico italiano

1950-Suzi Quatro, bassista, cantante e attrice statunitense

1955-Alberto Fortis, cantautore italiano

1956-Elisabetta Gardini, attrice teatrale, conduttrice televisiva e politica italiana

1965-Enrico Papi, conduttore televisivo e autore televisivo italiano

1966-Bill Callahan, cantautore e musicista statunitense

1971-Luigi Di Biagio, allenatore di calcio e ex calciatore italiano

1972-Michela Murgia, scrittrice, blogger e drammaturga italiana

1977-Checco Zalone, comico, showman e attore italiano


L’Aforisma del giorno

“I cattolici, e lo ero anch’io finché non ho raggiunto l’età della ragione, i cattolici e altri cristiani sono contro l’aborto e sono contro gli omosessuali. Ma chi ha meno aborti degli omosessuali?” (George Carlin)


Il Proverbio francavillese del giorno

Pi llu santu si vasa lu pareti.
(Per il rispetto e la stima che gode una persona ne beneficiano altri)


La Canzone del giorno


Iscriviti al canale Telegram di PAESITUOI.NEWS

Resta aggiornato sulle notizie locali cliccando “Mi piace” sulla pagina Facebook di PAESITUOI.NEWS https://www.facebook.com/paesituoinews

Invia le tue segnalazioni tramite MESSENGERWHATSAPPEMAIL

Invia i tuoi comunicati stampa all’email redazione@paesituoi.news

Ultimi Articoli