L’Almanacco del Giorno – 27 luglio 2022

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

Accadde oggi, proverbi francavillesi, santi, aforismi e curiosità, da leggere giorno per giorno.

Mercoledì 27 luglio 2022

A Francavilla Fontana il sole sorge alle 5.41 e tramonta alle 20.10


Santi del giorno

San Celestino I (Papa)
San Pantaleone (Medico e Martire)
Beata Camilla Gentili (Martire)


Accadde oggi

1794 – Rivoluzione francese: la Convenzione ordina l’arresto di Maximilien de Robespierre

1830 – Il popolo parigino insorge contro il re Carlo X. Ci saranno 3 giorni di scontri, le famose Tre gloriose giornate o Rivoluzione di luglio finché, il 2 agosto, il monarca fu costretto ad abdicare.

1921 – Ricercatori dell’Università di Toronto, guidati dal biochimico Frederick Banting, isolano per la prima volta l’ormone insulina

1929 – Debutto per il primo romanzo di Alberto Moravia, Gli indifferenti

1940 – Bugs Bunny fa il suo debutto ufficiale nel cartone animato A Wild Hare

1944 – Il Carabiniere Sebastiano Pandolfo e la giovane staffetta Rolando Lunari vengono catturati e, dopo un interrogatorio risultato vano, vengono uccisi dai nazisti per ordine del tenente Hans Hiesserich

1974 – Scandalo Watergate: il comitato giudiziario della Camera dei rappresentanti vota

27 a 11 per raccomandare il primo articolo dell’impeachment contro il presidente Richard Nixon: ostacolo della giustizia

1992 – Palermo: a pochi mesi dalla strage di Capaci ed otto giorni dopo la strage in cui perse la vita Paolo Borsellino, il commissario dell’anti-racket Giovanni Lizzio è assassinato dalla mafia

1993 – L’Italia è colpita da tre auto bomba esplose quasi contemporaneamente dopo le 23.15: una a Milano, nei giardini di Via Palestro, dove muoiono sei persone (quattro vigili del fuoco, un vigile urbano e un immigrato marocchino); due a Roma, danneggiando gravemente la Chiesa di San Giorgio al Velabro e la Basilica di San Giovanni in Laterano.

2014 – Vincenzo Nibali vince il Tour de France. È il settimo italiano a riuscire a vincere il Tour


Nati oggi

1824-Alexandre Dumas figlio scrittore e drammaturgo francese

1835 – Giosuè Carducci, poeta, scrittore e critico letterario italiano

1900-Charles Vidor, regista statunitense

1915-Jacques Prevel, poeta francese

1929-Jean Baudrillard, sociologo, filosofo e politologo francese

1939-Peppino di Capri, cantante, pianista e attore italiano

1940-Pina Bausch, coreografa, ballerina e insegnante tedesca

1968-Maria Grazia Cucinotta, attrice, produttrice cinematografica e ex modella italiana

1969-Triple H, dirigente d’azienda e ex wrestler statunitense

1970-Nikolaj Coster-Waldau, attore danese

1972-Takashi Shimizu, regista e sceneggiatore giapponese

1974-Pete Yorn, cantautore e chitarrista statunitense

1980-Priscilla Salerno, attrice pornografica e cantante italiana

1982-Clemente Russo, personaggio televisivo e ex pugile italiano

1983-Goran Pandev, calciatore macedone

1987-Marek Hamšík, calciatore slovacco


L’Aforisma del giorno

“È meglio accendere una piccola candela che maledire l’oscurità”. (CONFUCIO)


Il Proverbio francavillese del giorno

La stizza fra maritu e mugghieri
ddura ti lu liettu allu fuculieri. (Cucina)


La Canzone del giorno


Iscriviti al canale Telegram di PAESITUOI.NEWS

Resta aggiornato sulle notizie locali cliccando “Mi piace” sulla pagina Facebook di PAESITUOI.NEWS https://www.facebook.com/paesituoinews

Invia le tue segnalazioni tramite MESSENGERWHATSAPPEMAIL

Invia i tuoi comunicati stampa all’email redazione@paesituoi.news

Ultimi Articoli