L’Almanacco del Giorno – 1 marzo 2023

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

Accadde oggi, proverbi francavillesi, santi, aforismi e curiosità, da leggere giorno per giorno.

Mercoledì 1 febbraio 2023

A Francavilla Fontana il sole sorge alle 6.23 e tramonta alle 17.39


Santi del giorno

Sant’Albino (Vescovo)


Accadde oggi

222 a.C. – Marco Claudio Marcello sconfigge i Galli Insubri nella battaglia di Clastidium, uccidendo in un duello il loro capo Viridomaro

29 a.C. – Orazio scrive l’ode VIII «Ad Maecenatem»

492 – Papa Gelasio I succede a Papa Felice III

499 – Papa Simmaco nomina Laurenzio vescovo di Nocera

705 – Papa Giovanni VII succede a Papa Giovanni VI

965 – Papa Benedetto V viene eletto dal popolo in sostituzione di Papa Leone VIII

1562 – Massacro di Wassy: decine di Ugonotti vengono massacrati dai cattolici a Wassy, in Francia sotto il potere della regina di Francia Caterina de’ Medici, segnando l’inizio della prima guerra di religione

1692 – Inizia il Processo alle streghe di Salem, in cui quattro donne sono accusate di stregoneria

1815 – Napoleone rientra in Francia dal suo esilio sull’Isola d’Elba

1872 – Viene istituito il Parco nazionale di Yellowstone

1896-Henri Becquerel espone all’Accademia delle scienze di Parigi la scoperta della radioattività

1932 – USA: viene rapito il figlio dell’aviatore Charles Lindbergh

1938 – Viene fondata la Samsung

1953 – Iosif Stalin viene colpito da un attacco di cuore. Morirà quattro giorni dopo

1961-Vengono istituite nell’Aeroporto di Rivolto, le Frecce Tricolori

1963 – Nascita ufficiale del Piccolo Coro dell’Antoniano, durante la quinta edizione dello Zecchino d’Oro

1969 – Durante un concerto al Dinner Key Auditorium di Miami, Jim Morrison dei The Doors, viene arrestato per atti osceni durante lo spettacolo. Morrison verrà accusato ufficialmente per atti osceni, comportamento indecente, volgarità e ubriachezza molesta

1973 – Esce, negli Stati Uniti, l’album The Dark Side of the Moon dei Pink Floyd

1974 – Scandalo Watergate: sette persone sono indiziate per il loro ruolo nell’infrazione del Watergate e accusate di cospirazione e ostruzione della giustizia

1978 – La bara di Charlie Chaplin viene trafugata da un cimitero svizzero

1981 – In Irlanda del Nord i detenuti dell’IRA iniziano uno Sciopero della fame

2003-Khalid Sheikh Mohammed, sospetto organizzatore degli Attacchi terroristici dell’11 settembre 2001, viene detenuto dalle autorità pakistane a Rawalpindi

2005-La Corte suprema degli Stati Uniti dichiara incostituzionale la pena di morte nei confronti dei minorenni all’epoca del reato


Nati oggi

1445 – Sandro Botticelli, pittore italiano

1801 – Henriette Davidis, scrittrice tedesca

1869 – Pietro Canonica, scultore e compositore italiano

1880 – Lytton Strachey, scrittore, critico letterario e saggista britannico

1886 – Oskar Kokoschka, pittore e drammaturgo austriaco

1904 – Glenn Miller, trombonista, direttore d’orchestra e compositore statunitense

1910 – David Niven, attore e scrittore britannico

1914 – Ralph Waldo Ellison, scrittore, saggista e critico musicale statunitense

1920 – Josef Epp, calciatore e allenatore di calcio austriaco

1922 – Beppe Fenoglio, partigiano, scrittore e traduttore italiano

1922 – Michael Flanders, attore, giornalista e scrittore britannico

1927 – Harry Belafonte, musicista e attore statunitense

1928 – Jacques Rivette, regista e critico cinematografico francese

1930 – Gastone Nencini, ciclista su strada e pistard italiano

1947 – Alan Thicke, attore, conduttore televisivo e cantautore canadese

1954 – Catherine Bach, attrice statunitense

1954 – Ron Howard, regista, sceneggiatore e attore statunitense

1955 – Enzo Avitabile, cantautore, compositore e sassofonista italiano

1955 – Gene Gnocchi, comico, cabarettista e conduttore televisivo italiano

1964 – Paul Le Guen, allenatore di calcio e ex calciatore francese

1965 – Booker T, wrestler statunitense

1966 – Zack Snyder, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense

1967 – Aron Winter, allenatore di calcio e ex calciatore olandese

1969 – Javier Bardem, attore spagnolo

1969 – Vincenzo Esposito, allenatore di pallacanestro e ex cestista italiano

1971 – Brad Falchuk, sceneggiatore, produttore televisivo e regista statunitense

1971 – Tyler Hamilton, ex ciclista su strada statunitense

1973 – Natalia Titova, ballerina e docente russa

1973 – Chris Webber, ex cestista statunitense

1974 – Mark-Paul Gosselaar, attore statunitense

1974 – Ed McGuinness, fumettista statunitense

1974 – Joachim Trier, regista e sceneggiatore norvegese

1978 – Jensen Ackles, attore, regista e produttore televisivo statunitense

1994 – Justin Bieber, cantautore, musicista e attore canadese

1996 – Ye Shiwen, nuotatrice cinese


L’Aforisma del giorno

“Un grande giocatore vede autostrade dove altri solo sentieri.”
Vujadin Boškov


Il Proverbio francavillese del giorno

Lu piccatu si dice, ma no lu piccatore.

(Si dice il peccato, ma non il peccatore)


La canzone del giorno


Iscriviti al canale Telegram di PAESITUOI.NEWS

Resta aggiornato sulle notizie locali cliccando “Mi piace” sulla pagina Facebook di PAESITUOI.NEWS https://www.facebook.com/paesituoinews

Invia le tue segnalazioni tramite MESSENGERWHATSAPPEMAIL

Invia i tuoi comunicati stampa all’email redazione@paesituoi.news

Ultimi Articoli