L’Almanacco del Giorno – 1 gennaio 2023

Da non perdere

Il nuovo Podcast

Sottosopra, il Podcast di Paesituoi.News – Puntata 02

Sottosopra è il Podcast di Paesituoi.News: i fatti, i retroscena, il sopra e il sotto dalla città di Francavilla Fontana: questa è la seconda puntata del 27 gennaio 2023.

Accadde oggi, proverbi francavillesi, santi, aforismi e curiosità, da leggere giorno per giorno.

Domenica 1 gennaio 2023

A Francavilla Fontana il sole sorge alle 7.12 e tramonta alle 16.31


Oggi si celebra

Capodanno
Giornata mondiale della pace
Giorno del pubblico dominio


Santi del giorno

Maria Santissima Madre di Dio


Accadde oggi

104 a.C. – Il console Gaio Mario celebra il trionfo su Giugurta, il re dei Numidi, che morirà una settimana più tardi a Roma, nel carcere Tulliano

45 a.C. – Entra in vigore il calendario giuliano.

42 a.C. – Il Senato romano deifica Giulio Cesare

39 – Caligola inaugura il secondo consolato: lo eserciterà per 30 giorn

404 – Ultima competizione di gladiatori a Roma e martirio di San Telemaco

1515 – Il re di Francia Luigi XII d’Orleans muore e il trono passa a Francesco I

1651 – Carlo II viene incoronato re di Scozia

1788 – Viene pubblicata la prima edizione del The Times

1808 – Negli Stati Uniti viene bandita l’importazione di schiavi

1818 – Mary Shelley pubblica Frankenstein o il moderno Prometeo

1863 – Abraham Lincoln dichiara il Proclama di emancipazione (abolizione della schiavitù)

1894 – Nasce la Banca d’Italia

1912 – Fondazione della Repubblica di Cina

1934 – Alcatraz diventa una prigione federale

1939 – Prima edizione del Concerto di Capodanno di Vienna

1946-L’imperatore Hirohito del Giappone nega il carattere sacro della sua persona

1948-Entra in vigore la Costituzione della Repubblica Italiana. Enrico De Nicola diventa il primo presidente della Repubblica Italiana

1993-La Cecoslovacchia si divide e nascono Slovacchia e Repubblica Ceca

2002-L’euro diventa la moneta ufficiale di 12 paesi dell’Unione europea, tra cui l’Italia


Nati oggi

1431 – Papa Alessandro VI, papa, vescovo e cardinale spagnolo

1449 – Lorenzo de’ Medici, politico, nobile e mecenate italiano

1484 – Ulrico Zwingli, teologo svizzero

1558 – Giovanni Battista Tinti, pittore italiano

1618 – Bartolomé Esteban Murillo, pittore spagnolo

1632 – Katherine Philips, poetessa, letterata e traduttrice gallese

1819 – Arthur Hugh Clough, poeta inglese

1840 – Maria Antonietta Torriani, scrittrice italiana

1846 – Léon Denis, filosofo e parapsicologo francese

1863 – Pierre de Coubertin, dirigente sportivo, pedagogo e storico francese

1864 – Qi Baishi, pittore cinese

1895 – J. Edgar Hoover, funzionario statunitense

1911 – Giorgio Prosperi, sceneggiatore, autore televisivo e critico teatrale italiano

1919 – Rocky Graziano, pugile statunitense

1919 – J. D. Salinger, scrittore statunitense

1923 – Valentina Cortese, attrice italiana

1931 – Furio Colombo, giornalista, scrittore e politico italiano

1938 – Frank Langella, attore statunitense

1945 – Jacky Ickx, ex pilota automobilistico belga

1946 – Rivelino, ex calciatore brasiliano

1948 – Arthur Bloch, umorista e scrittore statunitense

1951 – Mimmo Cavallo, cantautore italiano

1956 – Eva Orlowsky, ex attrice italiana

1959 – Steven Knight, sceneggiatore e regista britannico

1961 – Davide Cassani, dirigente sportivo, ex ciclista su strada e commentatore televisivo italiano

1963 – Alberico Evani, allenatore di calcio e ex calciatore italiano

1964 – Antonio Zequila, attore e personaggio televisivo italiano

1967 – Ferdinando Gentile, allenatore di pallacanestro e ex cestista italiano

1968 – Davor Šuker, dirigente sportivo e ex calciatore croato

1969 – Francesca Alotta, cantante italiana

1969 – Alessandro Bovo, ex pallanuotista e allenatore di pallanuoto italiano

1970 – Anselmo Robbiati, dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore italiano

1972 – Lilian Thuram, ex calciatore francese

1977 – Hasan Salihamidžić, dirigente sportivo e ex calciatore bosniaco

1979 – Brody Dalle, cantante e chitarrista australiana

1980 – Gareth Evans, regista, sceneggiatore e montatore gallese


L’Aforisma del giorno

“Ogni uomo è un criminale senza saperlo.”
ALBERT CAMUS


Il Proverbio francavillese del giorno

Li fessa a cocchia,
li funci a rocchia.

(Gli scemi vanno in coppia coi loro pari cosi come i funghi crescono a gruppi)


La canzone del giorno


Iscriviti al canale Telegram di PAESITUOI.NEWS

Resta aggiornato sulle notizie locali cliccando “Mi piace” sulla pagina Facebook di PAESITUOI.NEWS https://www.facebook.com/paesituoinews

Invia le tue segnalazioni tramite MESSENGERWHATSAPPEMAIL

Invia i tuoi comunicati stampa all’email redazione@paesituoi.news

Ultimi Articoli